LUCEARTE - Ep. 3 | Egidio Costantini - Twenty-three glass sculptures after sketches by Picasso, 1964 Podcast Por  arte de portada

LUCEARTE - Ep. 3 | Egidio Costantini - Twenty-three glass sculptures after sketches by Picasso, 1964

LUCEARTE - Ep. 3 | Egidio Costantini - Twenty-three glass sculptures after sketches by Picasso, 1964

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Curatela Collezione Peggy Guggenheim per Davide Groppi.

Twenty-three glass sculptures after sketches by Picasso (1964, Egidio Costantini).
La trasparenza del vetro lo rende accogliente verso la luce, pronto a riceverla, a farsene formare. L’arte veneziana sembra essa stessa riflettersi nel vetro: pittura di luce, aria, vibrazione di acqua e cielo.
Egidio Costantini, “maestro dei maestri vetrai”, si misura con la modernità della grande arte novecentesca, riportando in vetro i disegni di Picasso, Chagall, Arp e molti altri, in un’iniziativa che Cocteau chiamerà “La fucina degli Angeli”.
Twenty-three glass sculptures after sketches by Picasso è una serie di sculture ispirata a disegni di Pablo Picasso, personalmente consegnati a Costantini dall’artista spagnolo.
Todavía no hay opiniones