Episodios

  • Flat tax incrementale: toccata e fuga nel modello Redditi 2024
    Jun 10 2024
    Come gestire la tassa piatta incrementale nella nuova sezione II del quadro LM del modello Redditi PF 2024? L'approfondimento di Andrea Bongi
    Más Menos
    5 m
  • Bonus Transizione 5.0: regole (e limiti) per utilizzarlo
    Jun 7 2024
    L’art. 38 del D.L. n. 19/2024 ha introdotto una nuova agevolazione per le imprese finalizzata a sostenere la transizione digitale e la transizione energetica. L'approfondimento di Mario Ravaccia
    Más Menos
    5 m
  • Sistema sanzionatorio tributario: cosa cambia e da quando
    May 31 2024
    Il decreto Sanzioni dispone un restyling dell’apparato sanzionatorio in campo tributario all’insegna della riduzione di minimali e massimali, in ossequio al principio cardine della proporzionalità. Cosa cambia e da quando? L'approfondimento di Matteo Dellapina
    Más Menos
    5 m
  • Settimana lavorativa corta: tanti miti da sfatare, alle aziende valutare
    May 29 2024
    Lavorare 4 giorni pieni, invece di 5, oppure 4 giorni e mezzo, mantenendo invariata la retribuzione, ma anche la produttività. E’ possibile? L'approfondimento di Emiliana Maria Dal Bon
    Más Menos
    6 m
  • Detrazione IVA 2023 ancora possibile: quando e con quali attenzioni
    May 24 2024
    Una volta decorso il termine "ordinario", il contribuente che non vuole perdere il diritto alla detrazione IVA può presentare una dichiarazione integrativa a favore. Quali sono i termini per farlo? E quali le conseguenze in termini di accertamento? L'approfondimento di Roberta De Pirro.
    Más Menos
    5 m
  • Malattia e congedo parentale: cosa rischiano le aziende se la fruizione non è legittima?
    May 23 2024
    Il lavoratore assente dal lavoro per malattia e congedo parentale deve destinare i periodi di assenza alle finalità per le quali sono state previste le tutele. L'approfondimento di Debhorah Di Rosa
    Más Menos
    4 m
  • Depositario scritture contabili: come comunicare la cessazione dell’incarico (e con quali effetti)
    May 22 2024
    Pronto il modello per comunicare la cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili. Come si effettua la comunicazione? E quali effetti produce? L'approfondimento di Luca Signorini
    Más Menos
    5 m
  • Concordato preventivo: una manna per i forfetari che superano quota 100.000 euro
    May 17 2024
    Tra i contribuenti che accetteranno la proposta di concordato preventivo per il periodo d’imposta 2024 vi sono i forfetari che hanno superato (o rischiano di superare) la soglia di 100.000 euro. L'approfondimento di Andrea Bongi
    Más Menos
    5 m