Episodios

  • Rendicontazione e due diligence di sostenibilità: quali sono i nuovi termini?
    May 12 2025
    La direttiva UE 794 del 24 aprile 2025 ha modificato i termini per la rendicontazione di sostenibilità delle tematiche ESG (direttiva CSRD) e per la due diligence di sostenibilità (direttiva CSDDD). Per la CSRD si tratta di un rinvio dell’entrata in vigore degli obblighi di rendicontazione per le grandi imprese e per le PMI quotate. Per quanto riguarda la CSDDD si tratta del rinvio del termine di recepimento da parte degli Stati membri. L'approfondimento di Mario Ravaccia.
    Más Menos
    5 m
  • I controlli del lavoratore tramite un’agenzia investigativa sono legittimi?
    May 9 2025
    I controlli del datore di lavoro tramite un’agenzia investigativa sull'attività extra lavorativa del dipendente sono legittimi se finalizzati a verificare comportamenti penalmente rilevanti o attività fraudolente che impattano su beni e interessi aziendali. L'approfondimento di Debhorah Di Rosa
    Más Menos
    4 m
  • Sicurezza sul lavoro: ci sono anche gli infortuni in itinere
    May 7 2025
    Non bisogna mai abbassare la guardia nel contrasto agli infortuni su lavoro. L'approfondimento di Paolo Stern
    Más Menos
    6 m
  • Perdite fiscali: nuove limitazioni al riporto. In quali casi?
    May 6 2025
    Nuove limitazioni al riporto delle perdite fiscali pregresse: il decreto IRPEF-IRES ridefinisce la disciplina. In che modo? L'approfondimento di Roberta De Pirro
    Más Menos
    5 m
  • Anticipo mensile del TFR in busta paga: l’INL chiarisce tutti i dubbi (in caso di ispezioni)
    May 2 2025
    Non è ammissibile l’erogazione sistematica e automatica del rateo mensile del TFR in busta paga perchè viola la finalità previdenziale, compromettendone la legittimità. L'approfondimento di Roberto Camera
    Más Menos
    5 m
  • Decadenza dai piani di rateazione con il fisco: attenzione al CPB
    Apr 30 2025
    Il contribuente che ha aderito al CPB nel 2024, rateizzando il debito eccedente 5.000 euro, deve verificare il tempestivo versamento delle rate per evitare la decadenza. L'approfondimento di Giuseppe Avanzato.
    Más Menos
    6 m
  • Utilizzare lavoratori somministrati: cosa rischiano le imprese dopo il 30 giugno 2025?
    Apr 24 2025
    Il tema della somministrazione di lavoro a tempo indeterminato è stato oggetto di continue evoluzioni normative, che hanno spesso posto in contraddizione legge e prassi. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
    Más Menos
    5 m
  • Licenziare un dirigente: cosa deve fare l’HR?
    Apr 18 2025
    La gestione del licenziamento dei dirigenti è un tema da sempre molto delicato perché dal momento nel quale si è riconosciuta la figura del dirigente all'interno delle organizzazioni di imprese, si è dovuto fare i conti con l'assenza di una causa legale di giustificazione del licenziamento. L'approfondimento di Francesco Rotondi
    Más Menos
    5 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup