Episodios

  • Sportello unico digitale: più semplice aprire un’attività nell’UE
    Oct 6 2025
    Lo Sportello unico digitale rientra tra le iniziative previste dalla Strategia per il mercato unico digitalecon l'obiettivo di rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e delle imprese europei. L'approfondimento di Ada Ciaccia
    Más Menos
    6 m
  • Contratti di prossimità: istruzioni per l’uso tra conferme e nuove aperture
    Oct 1 2025
    La Corte di Cassazione, in una recente ordinanza, ha ribadito i limiti dei contratti di prossimità in materia contributiva: non è ammessa alcuna deroga peggiorativa alla normativa primaria. L'approfondimento di Paolo Stern
    Más Menos
    6 m
  • Bilancio intermedio: OIC 30 tra conferme e novità
    Sep 30 2025
    OIC 30 obbligatorio dal 2026. Quali sono le conferme e quali, invece, le novità rispetto alla precedente versione dello standard contabile? L'approfondimento di Mario Ravaccia
    Más Menos
    5 m
  • L’acquisto dell’abbigliamento può costare caro al professionista…
    Sep 25 2025
    Il trattamento fiscale delle spese per l’acquisto di abbigliamento "formale" è ancora oggi una tematica dibattuta. Nell’incertezza interpretativa, cosa deve fare il professionista? L'approfondimento di Maria Antonietta Caracciolo
    Más Menos
    5 m
  • Periodo di prova non superato: quando il licenziamento è illegittimo?
    Sep 24 2025
    Con la sentenza n. 24201 del 2025 la Corte di Cassazione affronta un tema delicato e ricorrente, quello del patto di prova e della sua validità. L'approfondimento di Roberto Camera
    Más Menos
    4 m
  • Demansionamento: l’arte (costosa) di sprecare talento
    Sep 19 2025
    Il demansionamento del lavoratore non è solo uno scivolone organizzativo: può diventare un danno giuridicamente risarcibile e assai oneroso per le imprese. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
    Más Menos
    6 m
  • Modello 770/2025: cosa fare entro il 31 ottobre
    Sep 18 2025
    I sostituti d’imposta sono tenuti a compilare il modello 770/2025 entro il 31 ottobre 2025. L'approfondimento di Debhorah Di Rosa
    Más Menos
    5 m
  • Fringe benefits auto aziendali: le regole da non dimenticare
    Sep 17 2025
    Il trattamento fiscale dei fringe benefits relativi alle auto aziendali ha subìto nel tempo molti rimaneggiamenti. Come orientarsi tra le tante regole, evitando complicazioni? L'approfondimento di Saverio Cinieri
    Más Menos
    6 m