• Resumen

  • Nice Nailantei Leng'ete aveva solo nove anni quando sfuggì per la prima volta al "taglio". Come tutte le bambine del suo paese, il Kenya, il suo destino era già stato scritto e prevedeva che lei subisse la mutilazione genitale per diventare una "vera donna", da dare in sposa a un uomo molto più grande di lei, scelto dagli anziani del suo villaggio. Ma Nice non voleva sottostare a quella violenza, né diventare la moglie-schiava di nessuno. Dopo quel primo 'no' continuò a lottare e a ribellarsi, riuscendo non solo a evitare definitivamente la mutilazione ma, anche, a salvare milioni di bambine e ragazze in tutto il mondo. Ambasciatrice globale di Amref Health Africa, Nice è oggi un'attivista che continua a battersi per fermare tutte le forme di mutilazione genitale femminile, sostituite da riti di passaggio alternativi non violenti e incentrati sull'autodeterminazione delle donne, libere di costruirsi un futuro inseguendo le proprie aspirazioni, con lo studio e il lavoro. Il taglio è dolore fisico, il taglio è umiliazione psicologica, ma il taglio è anche quello che, dopo una lunga e durissima lotta, questa ragazza tenace ha saputo dare a una tradizione secolare e violenta, portando gli anziani, gli uomini e le donne del suo popolo a cambiare mentalità. Inserita da Time tra le 100 persone più influenti al mondo, Nice è simbolo di coraggio, ribellione ed empowerment femminile, grazie alla rivoluzione culturale che ha saputo innescare, prima nella sua terra e via via sempre più lontano: a darle voce in questo podcast è l'attrice Caterina Murino, madrina dell'edizione 2023 della Mostra del Cinema di Venezia e ambassador Amref Italia dal 2006. A proiettarci nella suggestiva terra d'Africa è invece una saggia pianta di oreteti, un fico selvatico, l'albero sacro del popolo masai, che una volta ha protetto tra le sue fronde la piccola Nice e sua sorella Soila, in fuga dal taglio. L'albero sotto cui Nice è nata, e che in fondo le somiglia, nella forza concreta delle sue radici e anche nei suoi rami, tesi verso il cielo come il sogno del cambiamento.
    2024 OnePodcast
    Más Menos
Episodios
  • 5. “Va’ e parla col mondo“
    Mar 29 2024
    Nice ha sempre avuto a cuore le tradizioni del suo popolo e sa che il taglio - oltre al dolore - rappresenta anche l’ingresso delle donne nella vita adulta. Intuisce allora che quel rito, quel momento di passaggio, non va cancellato ma piuttosto reso gioioso e positivo attraverso delle cerimonie alternative, vere e proprie “feste“ per ogni villaggio masai. Il suo messaggio cresce con lei e Nice diventa ambasciatrice globale di Amref, tra viaggi, conferenze e nuovi progetti. Una volta riconquistato il rispetto della sua gente, non le resta che salvare l’amatissima sorella Soila.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    19 m
  • 4. Come si innesca una rivoluzione
    Mar 22 2024
    Amref ha capito il valore di Nice e la accompagna nel suo percorso di crescita umano e lavorativo. Forte del modello e del ricordo dei suoi genitori, la giovane donna non si arrende mai. Crede nel cambiamento e conosce la mentalità del popolo Masai: per rivoluzionare davvero lo status quo occorre partire sempre dalle domande e dal confronto, un passo dopo l’altro.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    17 m
  • 3. Nairobi
    Mar 15 2024
    Nice ha trovato il proprio scopo nel mondo: a costo di essere rinnegata dalla sua stessa gente, vuole combattere contro il taglio, vuole abolire per sempre il sacrificio femminile che teme e ripudia fin da piccola. Non ha mai ceduto e desidera insegnare a tante altre a lottare come lei. Il suo attivismo spontaneo fa sì che venga notata da Amref, l’African Medical and Research Foundation. Nel frattempo - con energia e determinazione - Nice raggiunge la grande città, la capitale, per realizzare il sogno di laurearsi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    21 m

Lo que los oyentes dicen sobre Il taglio

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.