Il quartiere Brancaccio e i "parrini" odiati da Cosa Nostra da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino Podcast Por  arte de portada

Il quartiere Brancaccio e i "parrini" odiati da Cosa Nostra da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino

Il quartiere Brancaccio e i "parrini" odiati da Cosa Nostra da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
Davanti al cancello verde del centro polivalente sportivo del quartiere Brancaccio, alle tre del pomeriggio, sotto un sole che Leonardo Sciascia definiva "arrogante", c'è un gruppo di ragazzi ordinatamente in fila.
Il più piccolo avrà avuto al massimo 8 anni. Indossa, quasi come un distintivo, una maglietta con impresso a caratteri cubitali il nome del compianto Totò Schillaci.
«Aspettiamo qui Maurizio», mi dice sorridente Peppe, capelli castani ben pettinati all'indietro, tranquillo e ordinato come un pensionato che attende il suo turno alle poste per riscuotere la pensione.
Maurizio Artale arriva dopo qualche minuto, indaffarato come sempre, il telefonino sempre incollato alle orecchie, disponibile a parlare con chiunque voglia conoscere i problemi di questa zona periferica di Palermo dove regna il disagio economico e sociale, il vandalismo, la povertà educativa.
Ma soprattutto le infiltrazioni della criminalità e la diffidenza dei cittadini nei confronti delle istituzioni.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’altro Sud» https://penisolabella.blogspot.com/2025/06/viaggio-ne-laltro-sud-di-salvo.html

Il racconto di un viaggio metaforico e personale alla ricerca delle "eccellenze“, per riscoprire città e luoghi così diversi l'uno dall'altro, ma tutti accomunati da una grande voglia di riscatto e di speranza. Per dar voce ad un "altro Sud", che non si arrende e scommette sul proprio futuro.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
Todavía no hay opiniones