Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia Podcast Por A cura di: Fabrizio Mele arte de portada

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

De: A cura di: Fabrizio Mele
Escúchala gratis

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it

Instagram e Twitter: @barberopodcastRaccolta curata da Fabrizio Mele
Ciencias Sociales Mundial
Episodios
  • #125 Coprifuoco e fiamme – Tutti a Casa – Barbero Riserva (Twitch, 2021)
    Jul 27 2025
    Il professor Barbero è ospite di Tutti a Casa, trasmissione Twitch di Francesco Lancia e Francesco de Carlo, a cui hanno partecipato Chiara Galeazzi, Federica Cacciola, e Stefano Rapone.

    Tutti a Casa (Francesco Lancia e Francesco de Carlo): https://www.twitch.tv/cicciolancia
    Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=aMaQy6eaCN8

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Más Menos
    1 h y 4 m
  • #214 Ma nel medioevo ci si dichiarava in latino? – ExtraBarbero (Vercelli, 2025)
    Jul 20 2025
    Il professor Barbero ospite dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dell’Università del Piemonte Orientale, racconta la nascita delle lingue romanze e l’uso del latino dal medioevo in avanti, partendo dalla domanda provocatoria “ma nel medioevo ci si dichiarava in latino?".
    Evento presso l’Archivio di Stato di Vercelli.

    Originale: https://www.youtube.com/watch?v=lHdZhMrWf2Y
    AICC: https://www.aicc-nazionale.com/
    Youtube: https://www.youtube.com/@UniPiemonteOrientale

    Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
    Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
    Más Menos
    1 h y 6 m
  • #028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)
    Jul 13 2025
    La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto.

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
    Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
    Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Más Menos
    1 h y 7 m
Todavía no hay opiniones