Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia  Por  arte de portada

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

De: A cura di: Fabrizio Mele
  • Resumen

  • Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

    Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

    Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it

    Instagram e Twitter: @barberopodcast
    Raccolta curata da Fabrizio Mele
    Más Menos
Episodios
  • #007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
    May 26 2024
    Nel giugno del 1914 l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’Impero Austro-Ungarico, viene assassinato a Sarajevo. Il professor Barbero racconta la complessa rete di eventi che, a partire dall’attentato di Sarajevo, porterà nel giro di un mese le potenze europee alla guerra.

    Spranga! - https://spranga.xyz

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
    Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana


    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Más Menos
    1 h y 12 m
  • #030 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
    May 19 2024
    Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo risorgere i cattivi istinti per il fatto di vincere». A cent’anni dalla battaglia del Piave e da quella di Vittorio Veneto, diventano significativi quei pochi mesi in cui un paese sconfitto e invaso – dove il senso di appartenenza alla comunità nazionale si era improvvisamente rafforzato per effetto dell’umiliazione – è diventato un paese vittorioso e invasore, sprezzante dei diritti altrui.
    ---

    Dal Festival della Mente 2018 il professor Barbero racconta dell’ultima parte della Prima Guerra Mondiale dell’Italia, dalla Battaglia del Piave a quella di Vittorio Veneto. Questa lezione è la terza della serie “La Prima Guerra Mondiale”.

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
    Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana
    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeod
    Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
    License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Más Menos
    1 h y 8 m
  • #196 Armi, eserciti e soldati nel mondo greco romano – ExtraBarbero (Laterza, 2024)
    May 12 2024
    Il professor Barbero è ospite dei webinar Laterza. In occasione della pubblicazione della collana di saggi per i licei “Lo Spazio Umano” interviene sul tema “Armi, eserciti e soldati nel mondo greco-romano”.

    Originale: https://www.youtube.com/watch?v=nRvWdPSePcM
    Editore Laterza: https://www.youtube.com/@EditoriLaterzaRoma

    Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
    Más Menos
    58 m

Lo que los oyentes dicen sobre Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Calificaciones medias de los clientes
Total
  • 5 out of 5 stars
  • 5 estrellas
    3
  • 4 estrellas
    0
  • 3 estrellas
    0
  • 2 estrellas
    0
  • 1 estrella
    0
Ejecución
  • 5 out of 5 stars
  • 5 estrellas
    3
  • 4 estrellas
    0
  • 3 estrellas
    0
  • 2 estrellas
    0
  • 1 estrella
    0
Historia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 estrellas
    3
  • 4 estrellas
    0
  • 3 estrellas
    0
  • 2 estrellas
    0
  • 1 estrella
    0

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.