
Il nuovo ponte antico : Stari Most
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Nel 1993, durante la guerra in Bosnia, lo Stari Most – il ponte ottomano simbolo della città di Mostar – fu distrutto. Undici anni dopo, è stato ricostruito “com’era e dov’era”, suscitando un acceso dibattito tra restauro critico, memoria storica e autenticità.
In questo episodio analizziamo scelte progettuali, materiali e metodi, ma soprattutto il significato profondo di un restauro in un contesto post-bellico. È possibile definire autentico un monumento ricostruito? Quali principi hanno guidato l’intervento? E che ruolo ha avuto la comunità nella rinascita del ponte?
Tra la Carta di Venezia, la Dichiarazione di Nara e il pensiero di Brandi, Boito e Pane, il ponte di Mostar diventa un banco di prova per i limiti e le possibilità del restauro contemporaneo.
🎧 Ascolta il podcast su:
🔗 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/il-restauro-architettonico/id1637037179
🔗 Spotify: https://open.spotify.com/show/7wxtbYN5usasP1SMGMHwn7?si=04e40e9ba72b4697
🔗 Italia Podcast: https://italia-podcast.it/podcast/il-restauro-architettonico
🔗 YouTube: https://www.youtube.com/@PodIlRestauroArchitettonico
📢 Seguimi per aggiornamenti e approfondimenti su:
🔗 Linktree: https://linktr.ee/ilrestauroarchitettonico
🔗 Instagram: https://instagram.com/ilrestauroarchitettonico
🔗 Blog: https://ilrestauroarchitettonico.com
📩 Email: ilrestauroarchitettonico@yahoo.com
🔍 Nuovi episodi in arrivo! Iscriviti e resta aggiornato. 🎙️