
Il Sorriso
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
C’era una volta un paesino in mezzo ai monti che a guardarlo da fuori sembrava una cartolina: laghetti pieni di pesci, prati con le mucche che pascolavano tranquille, il sole che baciava i monti ogni mattina. Da fuori, sembrava, un paesino della pace…
Un giorno capitò in quel paesino Il Sorriso e vedendo tanta meraviglia, decisi di fermarsi. Attraversando il prato, pestò una cacca di mucca, ma era Il Sorriso, quindi sorrisi e andò avanti, in cerca di qualcuno a cui regalare il buonumore…arrivò fino alla prima casa, bussò e aspettò…sentì da dietro la porta i passi che si trascinavano fino a lui. La porta si aprì e Il Sorriso, fece un bel inchino alla visone di un uomo scuro in volto…l’uomo lo squadrò dai piedi a capo ma non riusciva a capire di che animale si trattasse. Perché dovete sapere che in quel idilliaco paesino, nessuno sapeva sorridere. Per esprimere la gioia, gli abitanti, facevano dei ululati come i lupi.
Il Sorriso, si raddrizzò dal suo inchino e espresse la gioia in un modo che avrebbe illuminato una grotta più buia…niente…l’uomo non reagiva e lo guardava come se avesse visto un fantasma…
Il Sorriso, allora allungo le sue mani e li appoggio sugli angoli della bocca del uomo e li tirò verso insù…
L’uomo con quella faccia imbronciata e le labbra piegati a quel modo, sembrava che stesse provando a recitare una scena del tutto nuova..
Il Sorriso gli porse uno specchio. E allora l’uomo cominciò a ridere, ridere e ridere e non riusciva a fermarsi dalla improvvisa voglia di regalare la felicità a tutti e a tutto…
Crediti:
Testo: Yulia Ermolina
Audio: Roberto Frangipane
Arrangiamento musicale: Graziano Melzi
Supporto tecnico: Fabio Morgavi
Todavía no hay opiniones