Episodios

  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 21/11/2025
    Nov 21 2025
    Da oggi a domenica la Fiera di Milano-Rho ospita l'edizione 2025 di Milano AutoClassica. ACI, ACI Storico e ACI Milano faranno gli onori di casa al Padiglione 12 con l'esposizione di vetture, diversi eventi e ospiti. Non mancherà, ovviamente, la voce di ACI Radio, con i suoi collegamenti sia oggi sia domani.
    Más Menos
    8 m
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 20/11/2025
    Nov 20 2025
    Punto sulla lotta alla droga, quello di oggi. L'impegno del Governo, gli stanziamenti e le azioni in atto per combattere questo drammatico fenomeno sono i temi che tocchiamo tra poco. Sarà lanciato anche un appello da chi, da oltre 40 anni, è in prima linea per questa battaglia. In gioco c'è la vita propria e degli altri. E il Codice della strada, da poco aggiornato, prevede, giustamente, sanzioni pesantissime per chi viene colto alla guida di un veicolo sotto l'effetto di droghe. La droga uccide e allo stesso tempo arricchisce la criminalità.






    Más Menos
    6 m
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 19/11/2025
    Nov 19 2025
    Furti d'auto in aumento in tutta Europa, la situazione è preoccupante. Come difendersi? Da chi sono composte, come e dove agiscono le bande di criminali? Quali modelli sono più nel mirino? L'Intelligenza artificiale può essere risolutiva? Il Punto cerca di dare delle risposte.
    Más Menos
    9 m
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 18/11/2025
    Nov 18 2025
    Le ultime rilevazioni ACI-Istat: in Italia, rispetto al 2019, 44 province su 107 hanno registrato un aumento del numero dei morti sulle strade, 55 una riduzione e in 8 province il numero delle vittime è rimasto stabile. In 11 province, l’indice di mortalità (morti per 1.000 incidenti) è risultato almeno doppio rispetto al valore medio nazionale (17,5). Le situazioni più critiche si segnalano in Sud Sardegna (59,6) e Nuoro (51,4). Verbano Cusio Ossola, Genova, Milano, Monza-Brianza e Gorizia presentano, invece, un indice di mortalità inferiore a 10 morti ogni 1000 incidenti. Facciamo il punto della situazione con un esperto internazionale in sicurezza stradale.
    Más Menos
    8 m
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 17/11/2025
    Nov 17 2025
    Ieri è stata celebrata la "Giornata mondiale ONU per il ricordo delle vittime della strada". E ACI ha colto l'occasione per sottolineare come la formazione rappresenti il primo strumento per la sicurezza stradale.
    Más Menos
    7 m
  • Il Punto di Bonora del 14/11/2025
    Nov 14 2025
    Si è parlato di biocarburanti ieri alla sede ACI di Roma. Tra i temi trattati: lo stato dell’arte dei bio-fuels in termini industriali e le valutazioni sull’impatto ambientale del prodotto per autotrazione. Quindi, la situazione politico-normativa europea.
    Más Menos
    6 m
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 13/11/2025
    Nov 13 2025
    In attesa di novità in tema di revisione delle norme UE sulle decarbonizzazione che coinvolgono il settore automotive, in mattinata a Bruxelles è in programma una tavola rotonda con conferenza stampa. Al centro del dibattito è il seguente quesito: "Stop motori 2035. Quali prospettive per l'industria e gli automobilisti?".Un argomento caldissimo che vale "il Punto" quotidiano di ACI Radio.
    Más Menos
    6 m
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 12/11/2025
    Nov 12 2025
    Assegnato dalla UIGA, Unione italiana giornalisti automotive, il premio "Auto Europa 2026". E scopriamo, tra poco, quale modello è salito sul podio più alto. Ad aggiudicarsi la precedente edizione era stata la Dacia Duster.


    Más Menos
    4 m