Episodios

  • Ale Lippi: cos’è la musica oggi? Tra radio, intelligenza artificiale e podcast
    Apr 30 2025
    Cos’è davvero la musica oggi? Come cambiano gli ascolti tra live e piattaforme on-demand? E che ruolo ha l’intelligenza artificiale nella creatività musicale? In questa puntata speciale de Il Caffettino per 2, ne parliamo con Ale Lippi. È speaker di m2o ed è considerato come una delle figure più influenti nel settore dance elettronico italiano. Si occupa di musica pop, dance ed elettronica a 360 gradi, dagli aspetti tecnici e teorici al costume passando per la ricerca ogni giorno su m2o e sui social. In questa intervista scoprirai: - come è arrivato a Radio Deejay, m2o e le sue esperienze artistiche; - come stanno cambiando i live e l’esperienza dell’ascolto dal vivo; - se esiste ancora una musica “per target” o se è tutto più liquido; - che impatto ha l’intelligenza artificiale nella creazione musicale; - il confronto del racconto musicale tra podcast e radio. Una chiacchierata sincera sul mondo della musica che ci accompagna ogni giorno. Come ascolti musica oggi? Playlist casuali, vinili, live? Raccontalo nei commenti!
    Más Menos
    1 h y 1 m
  • Oscar Di Montigny: economia sferica e la fine del "cliente al centro"
    Apr 29 2025
    È arrivato il momento di ripensare tutto? Dal business alla leadership, dalla centralità del cliente alla centralità della persona. In questa puntata speciale de Il Caffettino per 2, ospitiamo Oscar Di Montigny, manager, autore e ideatore del concetto di economia sferica. In questa intervista esploriamo: - il percorso professionale e umano di Oscar Di Montigny; - cos’è davvero l’economia sferica e perché rappresenta un nuovo paradigma; - perché non dobbiamo più mettere il cliente al centro, ma la persona; - il ruolo della gratitudine nel mondo del lavoro; - il lavoro, la politica e il mondo che ribolle di conflitti. Un dialogo ispirante che unisce impresa, etica e spiritualità, per immaginare un futuro più umano e sostenibile. Secondo te, cosa dovrebbe davvero stare al centro del business? Parliamone nei commenti
    Más Menos
    1 h y 1 m
  • L’arte di raccontare con il disegno: Federico Cecchin
    Apr 28 2025
    Un caricaturista gentile, una persona innamorata, un terremoto. In questa puntata speciale de Il Caffettino a 2 voci, ospitiamo Federico Cecchin, cartoonist e ritrattista, che ci porta nel suo mondo fatto di matite, creatività e ironia. Di cosa parliamo in questa intervista? - come si diventa caricaturisti e delle difficoltà del percorso; - un metodo infallibile per insegnare ai bambini a disegnare; - l'innamoramento, le delusioni e le passioni per l'arte; - Il disegno del futuro, tra AI e social media. Una puntata che ti farà riscoprire il disegno e le attività da fare lontano dal computer e dello smartphone. Quand'è l'ultima volta che hai disegnato? Scrivilo nei commenti!
    Más Menos
    55 m
  • OnlyFans, il potere del denaro e nuove sensibilità con Daniele Vaschi
    Apr 27 2025
    In questa puntata speciale, Daniele Vaschi ci porta in un viaggio tra generazioni e cambiamenti sociali, partendo dalla sua indagine su OnlyFans con il podcast "Comprami". Un racconto che svela il business dietro le piattaforme digitali, il potere del denaro e le nuove sensibilità della società contemporanea. Di cosa parliamo in questa intervista? - il dietro le quinte di Comprami: cosa ha scoperto Daniele su OnlyFans; - il valore (e il costo) della visibilità e del successo online; - le difficoltà della società di oggi e il ruolo dei media; - radio, podcast e l’evoluzione dei contenuti digitali. Una puntata che ti farà sorridere, ma anche riflettere profondamente sul nostro rapporto con il denaro, i media e le nuove dinamiche sociali. Cosa ne pensi del business dei creator digitali? Scrivilo nei commenti!
    Más Menos
    52 m
  • Fact-checking, fake news e sentimenti con David Puente
    Apr 26 2025
    In questa puntata speciale de Il Caffettino, parliamo di uno dei temi più caldi e delicati del nostro tempo: fact-checking e fake news. Ospite d’eccezione è David Puente, esperto debunker e voce autorevole nel contrasto alla disinformazione online. Di cosa parliamo in questa intervista? - come riconoscere e combattere le fake news; - l’impatto emotivo e sociale della disinformazione; - il ruolo del fact-checking in un mondo sempre più digitale; - il progetto Open.online con Enrico Mentale e il ruolo dei nuovi giornalisti. David ci racconta il suo lavoro quotidiano e condivide aneddoti e riflessioni su come le fake news non solo alterano la realtà, ma influenzano anche i nostri sentimenti e la percezione della società. Se vuoi essere un lettore critico e contribuire a un’informazione più sana, questa puntata è per te! Lascia un commento: qual è la fake news più assurda che hai sentito? Una puntata che racconta anche le difficoltà e i sentimenti di noi esseri umani! Buon Caffettino!
    Más Menos
    55 m
  • TikTok lavoro e consapevolezza digitale con Angie Tutorials
    Apr 25 2025
    In questa puntata speciale de Il Caffettino, ospitiamo Angie Tutorials, la Creator che ha conquistato il web con i suoi tutorial tech chiari, creativi e utilissimi! Di cosa parliamo in questa intervista? - il percorso: come Angelica è arrivata ad essere Angie Tutorials; - Creata per creare, da un tatuaggio al titolo del libro; - il lavoro del Creator e la formazione continua; - la ricerca di luoghi sicuri, lontani dai social per rimanere umani. Angie condivide la sua esperienza e ci racconta come trasformare la passione per la tecnologia in una carriera digitale, ispirando una nuova generazione di creatori di contenuti. Se ami la tecnologia e vuoi saperne di più sul mondo di TikTok, questa puntata è imperdibile! Iscriviti al canale e raccontaci nei commenti: qual è il tuo gadget tech preferito? Una puntata che racconta una storia, tra bivi, determinazione e tecnologia! Buon Caffettino!
    Más Menos
    46 m
  • Ricomincio da Taaac con Germano Lanzoni
    Apr 25 2025
    Germano Lanzoni è un attore, comico e formatore. È anche conosciuto per il suo personaggio Il Milanese Imbruttito e per le sue interpretazioni irriverenti. In questa puntata speciale de Il Caffettino, Germano ci presenta il suo ultimo film e ci parla di quanto oggi sia importante la comicità. Cosa troverai in questa intervista? - il dietro le quinte del film e il processo creativo; - come si evolve la comicità nell’era moderna; - il legame tra arte, cultura pop e autenticità; - momenti di riflessione e, ovviamente, tante risate! Germano ci racconta con il suo stile unico come si può ricominciare con ironia e consapevolezza, creando storie che parlano a tutti, imbruttiti o meno. Se ami il cinema e vuoi scoprire cosa c’è dietro “Ricomincio da Taaac,” questa puntata è per te! Iscriviti al canale e dicci nei commenti: qual è la tua scena preferita de Il Milanese Imbruttito? Una puntata da ridere ma che fa anche riflettere, come Germano! Buon Caffettino!
    Más Menos
    52 m
  • Maschi del Futuro con Francesca Cavallo
    Apr 24 2025
    Francesca Cavallo è una scrittrice, editrice e attivista impegnata per la parità di genere e i diritti LGBTQ+. Ha conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo con la serie bestseller del New York Times chiamata "Good Night Stories for Rebel Girls". In questa puntata speciale a 2 voci, partendo dal suo ultimo libro "Storie spaziali per maschi del futuro", Francesca ci guida in un viaggio tra storie, immaginazione e visioni di futuro, per ispirare i ragazzi di oggi a pensare in grande e ad abbracciare nuovi valori. Scopri un libro che può cambiare prospettive! Iscriviti al canale e raccontaci nei commenti: quale storia ti ha ispirato di più da bambino? Una puntata per tutti. Buon Caffettino!
    Más Menos
    52 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup