
Il 50% del valore della tua azienda dipende dalla reputazione - Intervista a Luca Poma
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Crisi reputazionale: sei davvero pronto ad affrontarla?
In questa puntata speciale di Comunicare con i Video parliamo con Luca Poma, professore universitario, autore di 17 libri ed esperto di gestione della reputazione, per capire:
✅ Cos’è davvero la reputazione aziendale (spoiler: non è l’immagine sui social)
✅ Perché le aziende – grandi o piccole – devono prepararsi prima che scoppi un problema
✅ I casi studio Ferragni, Amabile, Strazzera, Ponte Morandi: cosa non fare in una crisi
✅ Come funziona il Company Checkup per valutare il rischio reputazionale della tua impresa
👀 Scoprirai perché la reputazione oggi vale fino al 50% del valore di un’azienda, e come un solo video sbagliato può compromettere anni di lavoro.
🔗 In descrizione trovi:
Link alla rivista creatoridifuturo.it
Accesso alla newsletter gratuita con contenuti esclusivi
Info sul Company Checkup per la tua azienda
https://reputationmanagementitalia.it/companycheckup/
📢 Se sei un imprenditore o libero professionista, questa è la puntata che non puoi permetterti di ignorare.
#Reputazione #ComunicazioneDiCrisi #LucaPoma #VideoMarketing #PMIItalia #PandoroGate #CrisisManagement #CompanyCheckup #ComunicareConIVideo
01:00 – 👋 Introduzione e presentazione dell’ospite
02:35 – 📊 Cos’è la reputazione? Immagine vs identità
06:00 – 🧠 Esempi pratici e metafore per capire la reputazione
11:15 – 💰 Perché la reputazione vale fino al 50% del valore aziendale
13:45 – 🔍 Quando iniziare a gestire la reputazione? Prevenzione vs emergenza
17:00 – 🧯 Il rischio reputazionale si può misurare: nasce il Company Checkup
21:00 – ⚖️ Caso Ferragni e comunicazione inadeguata
25:00 – 📉 Case history: errori e danni delle crisi mal gestite
30:00 – 🧠 Chiedere scusa: perché è un atto di forza e non debolezza
33:00 – 📉 Il caso Strazzera: l'autenticità conta sempre
36:00 – 📣 “Io non sono sui social”: perché non è una scusa
38:00 – 💡 Conclusione e call to action