Episodios

  • Ep. 11 - L’inclusione lavorativa come leva di innovazione per le imprese impact, con la partecipazione di Imma di Lecce
    Mar 26 2025
    Auticon, impresa sociale dedicata all'inclusione lavorativa di persone nello spettro autistico, vede nel progetto "Includere per Crescere" un'opportunità fondamentale per ampliare il proprio impatto sociale. Scopri come le aziende che collaborano con Auticon beneficiano dell'accesso a professionisti altamente qualificati e ottengono vantaggi in termini di inclusione, direttamente dalle parole di Imma di Lecce, di Auticon.
    Más Menos
    13 m
  • Ep. 10 - Le collaborazioni con imprese a impatto: prospettive dal procurement, con la partecipazione di Alessio Germani
    Mar 26 2025
    A2A, in qualità di Life Company, supporta attivamente le imprese a impatto attraverso iniziative concrete. Alessio Germani, Procurement di A2A, racconta come le aziende del settore sostenibilità siano sempre più interessate a collaborare con startup ambiziose e come il progetto riesca a trasformare i bisogni in risorse per le imprese, generando valore economico e un impatto sociale positivo per le persone e i territori.
    Más Menos
    14 m
  • Ep. 9 - Il ruolo delle startup impact in Italia: dati e prospettive, con la partecipazione di Paolo Landoni
    Mar 26 2025
    ​Le startup a impatto in Italia stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell'ecosistema imprenditoriale, contribuendo significativamente allo sviluppo sostenibile del Paese. Scopriamo insieme a Paolo Landoni, Full Professor of Innovation and Entrepreneurship, Università di Torino, quali sono le principali caratteristiche che definiscono startup a impatto e come queste possono contribuire allo sviluppo sostenibile.
    Más Menos
    12 m
  • Ep. 8 - L’ecosistema innovativo nel contesto locale: due esempi virtuosi, con la partecipazione di Hubert Hofer & Andrea Parmeggiani
    Mar 26 2025
    Un parco tecnologico come NOI Techpark in Alto Adige o una realtà come Fondazione REI a Reggio Emilia giocano un ruolo strategico nello sviluppo territoriale, fungendo da motori di innovazione e competitività per il tessuto economico locale. Scopri come il contesto territoriale in cui si opera definisce sfide e opportunità differenti a vantaggio dell'innovazione dalle parole di Hubert Hofer, Deputy CEO, NOI Techpark & Andrea Parmeggiani, General Manager, Fondazione REI
    Más Menos
    17 m
  • Ep. 6 - Il desiderio come motore dell’innovazione, con la partecipazione di Paolo Venturi
    Mar 26 2025
    Il desiderio è il motore più autentico dell’innovazione, perché introduce una dimensione umana, emotiva e trasformativa che va oltre la semplice tecnologia. Scopri come trasformarlo in azioni concrete di cambiamento e quali sono alcuni degli elementi chiave dalla voce di Paolo Venturi, Direttore Aiccon.
    Más Menos
    18 m
  • Ep. 5 - Venture Capital e co-innovazione: un delicato equilibrio tra investimenti e PoC, con Giacomo Della Valentina e Lucio Ciabattoni
    Mar 26 2025
    Il venture capital e la co-innovazione possono rafforzarsi reciprocamente per sostenere la crescita delle startup creando un ecosistema in cui il capitale finanziario si unisce a risorse strategiche, know-how e network. Scopri come possono coesistere e stimolare azioni concrete di cambiamento dalle parle di Giacomo Della Valentina, BlockInvest & Lucio Ciabattoni, Revolt
    Más Menos
    15 m
  • Ep. 4 - "Periferie competitive e innovazione sociale per lo sviluppo territoriale, con la partecipazione di Giulio Buciuni e Andrea Ferrazzi
    Mar 26 2025
    La diseguaglianza tra centri urbani e periferie è il risultato di diversi fattori, che si sono amplificati con la globalizzazione e la digitalizzazione, ma al tempo stesso alcune periferie sono diventare motori di innovazione e hub di crescita sostenibile attraverso strategie mirate che combinano tecnologia, investimenti e partecipazione sociale. Scopriamo come le periferie sono diventate veri e propri centri competitivi nel mondo dell'innovazione dalle poarole di Giulio Bucini Professore associato, Trinity College Dublino & Andrea Ferrazzi, Direttore Generale, Confindustria Belluno.
    Más Menos
    15 m
  • Ep. 3 - Vademecum dell’innovazione e il corporate venture client, con la partecipazione di: Patrick Oungre & Chiara Petrioli
    Mar 25 2025
    Scopriamo insieme il Vademecum dell’innovazione e quali linee guida propone per innescare un circolo virtuoso tra corporate e startup. Quali sono i principi fondamentali che ogni azienda dovrebbe seguire per ottenere un impatto concreto? La risposta dalla voce di Patrick Oungre, Head of Innovation, A2A & Chiara Petrioli, InnovUp
    Más Menos
    18 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup