Episodios

  • Sourcecast del 6 Maggio 2025
    May 6 2025

    Topic

    - rimando gta 6

    - aumento prezzi xbox

    - dlc sea of stars + l'arrivo dell'italiano

    - half life 3

    - chrono trigger remake

    - giochi ps plus

    - Gears of War Reloaded

    - artisti until dawn non accreditati

    - extra: thunderbolts, until dawn film


    Ultimi contenuti da andare a recuperare

    - recensione days gone remastered, cristian grigore, Un'ottima rimasterizzazione ma forse poco necessaria

    - editoriale di valerio guarnera sui giochi in uscita a maggio


    Link alle notizie

    - https://www.gamesource.it/notizie/grand-theft-auto-vi-rimandato/

    - https://www.wired.it/article/xbox-series-x-s-aumento-prezzo/

    - https://www.gamesource.it/notizie/sea-of-stars-dlc-20-maggio/

    - https://www.gamesource.it/notizie/palworld-sviluppatori-esaltano-game-pass/

    - https://www.gamesource.it/notizie/half-life-3-sarebbe-gia-completo/

    - https://www.gamesource.it/notizie/chrono-trigger-remake-annunciato/

    - https://www.gamesource.it/notizie/playstation-plus-giochi-maggio/

    - https://news.instant-gaming.com/it/articoli/12139-i-creatori-del-gioco-originale-non-sono-menzionati-nei-titoli-di-coda-del-film-until-dawn?utm_source=igStore&utm_campaign=home


    https://www.gamesource.it/editoriali/giochi-in-uscita-a-maggio-2025/

    https://www.gamesource.it/recensioni/days-gone-remastered-recensione/

    Más Menos
    1 h y 17 m
  • SOURCECAST del 25 Aprile - Il miracolo chiamato Clair Obscur
    Apr 27 2025

    In questo episodio di Sourcecast parliamo di:

    1. Clair Obscur, e ne parliamo con chi l'ha recensito e con chi lo sta giocando
    2. l'annuncio della data di Ghost of Yotei, presa con relativa freddezza da parte della redazione
    3. le nostre reazioni al secondo episodio della seconda stagione di The Last of Us e QUEL momento (l'episodio contiene spoiler ma ve li segnalo nel video)
    4. i giochi giocandi e quelli che attendiamo
    Más Menos
    1 h y 50 m
  • SOURCECAST del 4 Aprile - Le REAZIONI a NINTENDO SWITCH 2
    Apr 4 2025

    Torna Sourcecast con un formato un po' strano, quindi fatemi sapere che pensate. Keep on gaming, splendide persone.

    Ah, mi sono dimenticato il consiglio. Guardatevi "Dying for Sex" su Disney+, e leggetevi la recensione qui https://www.gamesource.it/movies/dying-for-sex-recensione/Link all'editoriale su Switch 2 di Jgor Masera https://www.gamesource.it/editoriali/nintendo-switch-2-tutto-quello-che-ce-da-sapere/ e link ad un contenuto tutto dedicato a Mario Kart World, del nostro Federico De Santis https://www.gamesource.it/anteprime/mario-kart-world-switch-2-novita/---00:00:00 Intro00:11:00 Primo vocale00:37:34 Secondo 00:41:47 Terzo 00:48:45 Quarto 00:50:30 Quinto 01:00:00 Sesto 01:11:50 Settimo 01:22:38 Ottavo 01:29:50 Nono 01:34:45 Decimo 01:41:20 Undicesimo01:53:10 Dodicesimo----#switch2 #nintendoswitch2 #nintendo

    Más Menos
    2 h
  • South of Midnight è l'opera migliore di Compulsion Games | RECENSIONE
    Apr 3 2025

    "Se penso alle zone più meridionali degli Stati Uniti le prime cose che mi vengono in mente sono New Orleans, con la sua tradizione musicale ed esoterica, e gli uragani. Ebbene, posso dire che in South of Midnight non manca nè il folklore nè la potenza di questi fenomeni naturali che flagellano quelle zone.Il titolo di Compulsion infatti, avvalendosi della collaborazione con la storyteller Donna L. Washington, attinge a piene mani dalla tradizione letteraria del gotico sudista, accostandosi all'Hoodoo, forma di magia popolare diffusasi tra la popolazione afroamericana del sud e che non va confuso con il Voodoo (movimento religioso anche'sso di origine africana).E gli uragani? L'incipit del gioco è proprio quello della preparazione, in vista dell'arrivo di una di queste devastanti tempeste, della comunità di Prospero. E sulle rive del fiume che attraversa la zona sorge un agglomerato di abitazioni, tra cui la casa-palafitta della protagonista Hazel e di sua madre Lacey."https://www.gamesource.it/recensioni/south-of-midnight-recensione/


    Testo: Luigi Floris

    VO/Editing: Enrico Andreuccetti

    Más Menos
    9 m
  • Assassin's Creed Shadows prova a cambiare veste con buoni risultati | RECENSIONE
    Mar 18 2025

    Ubisoft sta provando sicuramente a snellire e a rimodernizzare il modello della sua IP principe, seguendo, almeno in parte, i feedback dei fan. Assassin's Creed Shadows è sicuramente un passo avanti rispetto al passato, in quanto alleggerisce determinati aspetti dei suoi predecessori pescando quanto di buono era stato già fatto con l'esperimento Mirage. Per fare il vero salto di qualità però ci vuole ancora quel qualcosa in più, quel quid che una saga storica come Assassin's Creed deve avere: con ciò però non intendo che Shadows sia un fallimento, anzi, potrebbe essere un passo fondamentale per la svolta definitiva che tutti i fan attendono da tempo.


    Testo: Salvo Cifalinò

    VO/Editing: Enrico Andreuccetti

    Link alla recensione: https://www.gamesource.it/recensioni/ac-shadows-recensione/

    Más Menos
    11 m
  • Xenoblade Chronicles X ritorna in grande stile | RECENSIONE
    Mar 18 2025

    Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition chiude su Nintendo Switch l'intera epopea della saga costruita negli anni da Monolith Soft, con una serie di migliorie legate al gameplay, all'aspetto visivo, all'interfaccia dei menù e quality of life, condita da una storia che grazie al capitolo inedito conclude gli eventi lasciati quasi aperti dal finale del titolo "vanilla".

    Xenoblade Chronicles X non avrà per alcuni tratti la stessa memorabilità di uno Xenoblade "numerato" sulla storia principale, ma il mondo di Mira e l'intera lore costruita sopra la superficie del pianeta, ampliati anche dai nuovi personaggi e dal capitolo inedito, sono i più affascinanti di tutta la saga.

    Per chi è appassionato di Xenoblade o di JRPG in generale ed è orfano dell'originale, Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è immancabile. Diverso ma allo stesso tempo familiare agli altri episodi della saga nella sua struttura ludica, vi accompagnerà sotto braccio per tante ore. Un viaggio che, a patto non siate allergici a esperienze con tante missioni da fare, resterà comunque nel vostro cuore.


    Testo: Alessio Lucherini

    Audio/Editing: Enrico Andreuccetti

    Link alla recensione scritta: https://www.gamesource.it/recensioni/xenoblade-chronicles-x-definitive-recensione

    Más Menos
    15 m
  • Tutti i Giochi in uscita a MARZO 2025
    Feb 28 2025

    Se pensi che questa generazione sia completamente da buttare, questo video non è per te!

    Más Menos
    18 m
  • Dreamcore, un walking sim tra spazi liminali | Recensione
    Feb 27 2025

    Dreamcore è un'esperienza surreale e affascinante, capace di trasportarti in un mondo onirico fatto di spazi liminali, architetture impossibili e atmosfere sospese tra il sogno e l'incubo. Sviluppato con una chiara ispirazione alle teorie dell'unreality (qui trasportate e contestualizzate negli "spazi liminali", in particolare), il gioco abbandona i classici stilemi dell'horror per abbracciare un'esperienza esplorativa e curiosamente contemplativa.

    Tuttavia, se da un lato la direzione artistica colpisce per originalità e coerenza, dall'altro avrei voluto vedere un maggiore impegno nella lettura degli ambienti, elemento che avrebbe potuto arricchire ulteriormente il viaggio nel surreale e che più di qualche volta mi ha semi-allontanato, con frustrazione, dal godimento che, lo vedo, si racchiude con coraggio nel cuore del prodotto realizzato da Montraluz, studio indipendente argentino.

    Testo: Enrico Andreuccetti

    VO/Editing: Enrico Andreuccetti

    Más Menos
    9 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup