Episodios

  • Caldo estremo: navigare il rischio, proteggere la salute
    Jul 5 2025
    Quali sono i rischi dei lavoratori e delle lavoratrici esposti alle emergenze climatiche? Come può - il datore di lavoro - gestire questi rischi per proteggere la salute dei lavoratori, per salvaguardare il business e per tutelarsi rispetto agli obblighi di legge?

    Esploriamo le nuove "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare", che sintetizzano le normative per la prevenzione, con un occhio anche alle ordinanze regionali e alle norme locali.
    Más Menos
    9 m
  • La nuova norma ISO 9001: la sostenibilità al centro
    Jun 28 2025
    La norma ISO 9001, pilastro dei Sistemi di Gestione per la Qualità, è in fase di revisione con una nuova edizione prevista per il 2026.
    Scopri le potenziali novità che mirano ad adattare la norma alle evoluzioni del contesto aziendale globale, affrontando sfide emergenti come la gestione del rischio e la resilienza, la sostenibilità e la trasformazione digitale.
    Más Menos
    8 m
  • ASR 17 aprile 2025: nuove regole per la formazione dei lavoratori
    May 30 2025
    Scopri le novità fondamentali introdotte dall'ASR 2025 sulla formazione obbligatoria per i lavoratori, Accordo che definisce i requisiti per i formatori, l'organizzazione dei corsi e le modalità di erogazione, inclusa la formazione a distanza.

    Un episodio imperdibile per comprendere come queste regole impattino sulla gestione aziendale della sicurezza sul lavoro, aiutandoti a costruire un piano di implementazione che garantisca la conformità normativa e ottimizzi le risorse.
    Más Menos
    9 m
  • ESG e dintorni - Dialogo sulla sostenibilità
    May 28 2025
    Nel primo episodio affrontiamo l'evoluzione della sostenibilità verso i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e la normativa europea CSRD, che rende obbligatoria la rendicontazione per molte aziende.

    Il cuore del nostro focus è la Doppia Materialità, spiegando come le imprese identificano i temi rilevanti considerando sia i propri impatti sull'ambiente e la società, sia i rischi e le opportunità finanziarie legati all'ESG. Vedremo come gli standard ESRS guidino la preparazione del Bilancio di Sostenibilità, identificando Impatti, Rischi e Opportunità (IRO).
    Más Menos
    8 m