• Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

  • De: Geopop
  • Podcast
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni  Por  arte de portada

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

De: Geopop
  • Resumen

  • 'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
    Más Menos
Episodios
  • 122 - Quella che arriva dal Sahara non è sabbia ma polvere di microalghe: da dove arriva e a cosa serve
    Jun 10 2024
    Le tempesta di “sabbia” rossa che sporcano le nostre automobili in realtà sono microalghe fossilizzate provenienti dal Sahara meridionale, più precisamente dalla depressione di Bodélé. Ma che effetti hanno sull’ambiente e sulla nostra salute? Fanno male queste “piogge rosse”? In questo episodio vi spieghiamo cosa sono le tempeste di sabbia del Sahara, da dove proviene la polvere, cosa contiene e quali sono le conseguenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    8 m
  • 121 - Elezioni Europee 2024, come funzionano e come si vota - il nostro approfondimento
    Jun 7 2024
    Le elezioni europee 2024 sono ormai alle porte: si terranno dal 6 al 9 giugno in tutta Europa, mente in Italia sarà possibile recarsi ai seggi dalle 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno. Potranno votare tutti i cittadini italiani o dell’UE residenti in Italia che hanno compiuto i 18 anni di età. Ma perché queste elezioni sono così importanti? E come si vota? In questo episodio vi spiegheremo come funzionano le elezioni europee 2024, cosa fa il Parlamento europeo e come votare candidati e partiti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    9 m
  • ORIGINAL - Usare la fibra ottica per rilevare le scosse di terremoto
    Jun 6 2024
    Tutti sappiamo che la fibra ottica ci permette di connetterci a internet in modo veloce, consentendoci di trasportare un’enorme quantità di dati in pochissimo tempo... ma non è il suo unico utilizzo! Esiste infatti un’altra funzione della fibra ottica che sta prendendo sempre più piede: quella dell’allerta sismica. L’idea che sta alla base di questa tecnologia, detta anche “fiber sensing” o “fibra ottica percettiva”, è quella di usare la fibra ottica per rilevare vibrazioni anche minuscole nel sottosuolo. È un po’ come se la trasformassimo la fibra ottica in un lunghissimo sismografo. Ma come fa a registrare le vibrazioni? Qual è la differenza con i sismografi? In questo nuovo episodio vi spieghiamo come funziona! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    7 m

Lo que los oyentes dicen sobre Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.