Finanza, Pizza e Mandolino

De: Francesco Rassu e Carlo Giannone con la partecipazione di Nunzio Quaranta
  • Resumen

  • Ogni settimana, Carlo Giannone e Francesco Rassu discutono delle tre principali notizie di economia/finanza/politica cercando di stimolare la curiosità e il pensiero critico degli ascoltatori sui temi proposti. Ci trovate ogni domenica alle 14! E se non vuoi perderti nulla di quello che e' successo durante la settimana, iscriviti al nostro canale whatsapp (link sui nostri social)
    Francesco Rassu e Carlo Giannone, con la partecipazione di Nunzio Quaranta
    Más Menos
Episodios
  • E157: Kuiper sfida Starlink, USA-Ucraina accordo terre rare, e Carney vince in Canada
    May 4 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento: 1. Amazon spinge sull’acceleratore spaziale con Project Kuiper Il primo lancio di satelliti KuiperSat-1 e KuiperSat-2, completato il 29 aprile 2025 con un razzo Atlas V di ULA, apre la strada a una costellazione di oltre 3.200 unità entro il 2026. Il piano prevede di avviare i servizi commerciali già nel 2025, con connessioni a bassa latenza per aree remote e integrazione con le reti 5G di partner come Verizon. Analizziamo come questi numeri si confrontano con i 6.000 satelliti già in orbita di Starlink e quali vantaggi tecnologici Amazon potrà sfruttare in ritardo. 2. Accordo USA-Ucraina: corsie preferenziali su litio, titanio, terre rare e shale gas L’intesa garantisce alle imprese statunitensi diritto di prelazione su giacimenti di litio (le riserve ucraine coprono il 20% di quelle europee), titanio (tra i primi cinque produttori mondiali), terre rare come neodimio e disprosio, e gas non convenzionale nel bacino di Dnipro-Donetsk. È stato inoltre stanziato un fondo Energia e Materie Prime da 5 miliardi di dollari per infrastrutture e trasporti, con garanzie legali rafforzate e corsie preferenziali nei permessi ambientali. Valutiamo l’impatto di questo flusso di investimenti sulla resilienza economica di Kiev e sulla riduzione della dipendenza da Mosca. 3. Mark Carney trionfa in Canada come “anti-Trump” Nelle elezioni federali del 28 aprile 2025, Mark Carney, 60 anni e già governatore di due banche centrali, ha ribaltato i pronostici sconfiggendo Pierre Poilievre con lo slogan “Canada Strong”. Ha ottenuto il 52% dei voti, trascinato da un elettorato mediano spaventato dalle minacce di tariffe di Donald Trump. Analizziamo come l’esperienza tecnica e un approccio basato sulle regole possano contrastare il populismo, e quali lezioni questa vittoria offre ai leader europei che cercano equilibrio tra sovranismo e cooperazione internazionale.Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi!

    Más Menos
    16 m
  • E156: 24 papabili al Conclave, Stablecoin Trumpiana, e l'APPLE punta sull'India📊
    Apr 28 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:🔍 1. Chi sarà il prossimo Papa?Conclave con 135 cardinali elettori e circa 24 “papabili” in corsa, di età compresa tra i 67 e i 70 anni, tra cui Parolin, Zuppi e Tagle. Analizziamo come la composizione geografica (Africa ++12%, Asia ++15% dei fedeli) e le correnti interne influenzeranno scelte su trasparenza finanziaria, diritti LGBTQ+ e accordi diplomatici con Paesi come la Cina. 👥🕊️💰 2. Trump e la stablecoin “Trump Dollar”Oltre 130 banche centrali testano già CBDC, mentre il mercato delle stablecoin supera 150 Mld$ con USDT a 109 Mld$ di market cap e USDC integrata in Visa. Discutiamo il progetto di una moneta digitale privata ancorata al dollaro, con riserve 1:1 e piano di lancio in 5 anni, come alternativa “crypto patriottica” e strumento di “crypto nazionalismo”. ⚖️🔗📱 3. Apple sposta l’assemblaggio di tutti gli iPhone per gli USA in IndiaPiano per 60 M iPhone/anno (28% dei 232,1 M venduti globalmente nel 2024), con partner Foxconn e Tata Electronics. L’obiettivo è completare il trasferimento entro dicembre 2026, per mitigare dazi fino al 100% e cogliere l’esenzione del 26% attualmente negoziata tra India e USA. Analizziamo costi, capacità produttiva e impatti sui margini di profitto. 🏭📦📈 4. Trump fa retromarcia su Powell e tariffe cinesiDopo aver minacciato di rimuovere Powell, il Presidente conferma la sua riconferma e annuncia un taglio graduale dei dazi dal 145% a un livello concordato in 5 anni. L’S&P 500 ha oscillato +3,4% intraday, chiudendo a +1,7%, mentre la Cina valuta di sospendere il dazio extra del 125% su medicale, etano e leasing aeronautico. Esaminiamo effetti su mercati e catene logistiche. 💼📉Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Más Menos
    16 m
  • E155: Meloni‑Trump Trattativa DAZI, Decreto Sicurezza, e Nvidia a PICCO in Borsa🤖
    Apr 20 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:🔍 1. Meloni a Washington, trattativa lampo sui dazi UE‑USAIn soli 90 giorni Bruxelles deve evitare il “dazio reciproco” del 20 % (oggi 10 %) o rischia oltre €10 mld di export perso ogni anno. Meloni si propone ponte fra Trump e UE, mette sul tavolo +2 % PIL per la difesa (contro il 5 % preteso da Washington) e spinge su ulteriori acquisti di GNL statunitense. Il governo Meloni promette investimenti da €10 mld negli USA, mentre il presidente americano ribadisce che «non ha fretta» e attende concessioni concrete. 🇮🇹🇺🇸📊🚨 2. Decreto Sicurezza: più reati, pene raddoppiate, imprese in allarmeEntrato in vigore il 12 aprile 2025, introduce il reato di “rivolta in carcere” (art. 415‑bis) punito fino a 5 anni, estende l’obbligo di detenzione in ICAM per 15 madri detenute con figli di un 1 anno e vieta la cannabis light, mettendo a rischio un giro d’affari da €150‑200 mln. Bloccare una strada ora costa fino a 1 mese di carcere, mentre gli agenti ottengono rimborsi legali fino a €10 000. Chi imbratta beni pubblici rischia multe fino a €3 000 e il nuovo reato di occupazione abusiva vale fino a 7 anni. ⚖️🚔📈💼 3. Nvidia travolta dalle nuove restrizioni USA‑Cina sui chipLa licenza d’esportazione “a tempo indefinito” sul chip H20 brucia $5,5 mld di scorte e fa crollare il titolo ‑6,9 %, con AMD che prevede oneri fino a $800 mln. Bloomberg Intelligence calcola mancati ricavi annui pari a $14‑18 mld, mentre il costo di addestrare modelli AI in Cina potrebbe salire del 3‑6 %. Il mercato dei data‑center cinesi, valutato oltre $20 mld nel 2024, rischia di virare su soluzioni domestiche, innescando un nuova escalation tecnologica tra Washington e Pechino. 📉🤖🌏Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Más Menos
    16 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Finanza, Pizza e Mandolino

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.