• Episodio 7 - Il linguaggio universale

  • May 18 2024
  • Duración: 12 m
  • Podcast

Episodio 7 - Il linguaggio universale  Por  arte de portada

Episodio 7 - Il linguaggio universale

  • Resumen

  • Matematica: sostantivo femminile singolare. Oppure, dovremmo parlare di matematiche, al plurale, come nell’inglese Mathematics? Questa domanda porta con sé interrogativi che ci proiettano nello spazio e nel tempo. Il linguaggio matematico ha, da sempre, funzionato nello stesso modo? E il suo funzionamento è univocamente determinato e uguale in ogni parte del mondo? Se e come, le caratteristiche sociali e culturali influenzano l’apprendimento della matematica? Che ne è, allora, della matematica scienza universale?

    Questo episodio è stato scritto da Alessandro Ramploud. La voce narrante è di Rosetta Zan. La registrazione e l’editing sono a cura di Enrico Bergianti. Le musiche originali sono di Francesco Imbriaco. L’artwork del podcast è a cura di Tigre Contro Tigre. Matematica al plurale è un podcast a cura della Commissione italiana per l’insegnamento della matematica dell’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con l’Associazione italiana di Ricerca in didattica della matematica, pubblicato da MaddMaths! e disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio.
    Más Menos
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Lo que los oyentes dicen sobre Episodio 7 - Il linguaggio universale

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.