• Episodio 6 - La matematica non è un gioco da ragazzi

  • May 18 2024
  • Duración: 13 m
  • Podcast

Episodio 6 - La matematica non è un gioco da ragazzi  Por  arte de portada

Episodio 6 - La matematica non è un gioco da ragazzi

  • Resumen

  • Gli ultimi risultati dell’indagine internazionale OCSE-PISA hanno messo in evidenza che l'Italia ha il divario di genere più alto a sfavore delle femmine in matematica, risultati che confermano anche i dati di altre rilevazioni nazionali e internazionali. Allora, la matematica è davvero un gioco da ragazzi? Che ruolo hanno i fattori culturali e i messaggi provenienti dai contesti scolastici? In altre parole, quando in educazione si parla di gender gap in riferimento alle discipline STEM, di che si tratta? Ed esiste una ricetta per superarlo?

    Questo episodio è stato scritto da Chiara Giberti. La voce narrante è di Rosetta Zan. La registrazione e l’editing sono a cura di Enrico Bergianti. Le musiche originali sono di Francesco Imbriaco. L’artwork del podcast è a cura di Tigre Contro Tigre. Matematica al plurale è un podcast a cura della Commissione italiana per l’insegnamento della matematica dell’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con l’Associazione italiana di Ricerca in didattica della matematica, pubblicato da MaddMaths! e disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio.
    Más Menos

Lo que los oyentes dicen sobre Episodio 6 - La matematica non è un gioco da ragazzi

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.