Ep.1 - Labirinti burocratici Podcast Por  arte de portada

Ep.1 - Labirinti burocratici

Ep.1 - Labirinti burocratici

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Quando si parla di immigrazione, in Italia, spesso con la mente ci si ferma al momento dello sbarco. Il dopo, raccontato soprattutto con numeri e fatti di cronaca, è ancora poco conosciuto.

Ma cosa accade dopo l'approdo oltre i nostri confini? Come prosegue la vita di una persona, che accoglienza l’aspetta e quali sfide deve affrontare?

Si può ancora parlare di 'integrazione'?

Qui cerchiamo di rispondere a queste domande.

In questa puntata, parliamo delle difficoltà burocratiche con cui si scontrano le 'persone migranti'. Dalle procedure lunghe anni, alle attese interminabili per un appuntamento in questura, fino agli ostacoli per la regolarizzazione.

Vediamo quali sono le conseguenze di questo limbo in cui si rimane sospesi e come incide sulla stabilità di una persona.

A raccontarcelo, Shafiq, un ragazzo pakistano con lo status di rifugiato.

Intervengono nell'episodio il professor Stefano Allievi, autore di Governare le migrazioni. Si può, si deve, e Ahmed Salama Bechri, mediatore culturale presso diverse questure d'Italia.


---

Oltre l'approdo. Storie di (dis)integrazione è un podcast di Nigrizia, scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim e realizzato in rete con Il razzismo è una brutta storia

Todavía no hay opiniones