Ep. 5 - 2D VS 3D, due linguaggi A CONFRONTO - con TEAM DEINÓS Podcast Por  arte de portada

Ep. 5 - 2D VS 3D, due linguaggi A CONFRONTO - con TEAM DEINÓS

Ep. 5 - 2D VS 3D, due linguaggi A CONFRONTO - con TEAM DEINÓS

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

LINGUAGGI A CONFRONTO.

Se oggi ci soffermiamo ad osservare i trend presenti nella paleoarte contemporanea possiamo notare che ci sono tecniche che concentrano la maggioranza della produzione artistica: la pittura digitale (2D) e la scultura digitale (3D).


La dicotomia tra arte bidimensionale (la pittura) e tridimensionale (la scultura) ovviamente non è un fenomeno recente, e quindi non deve sorprendere se questa divisione è migrata dal mondo fisico a quello digitale. Quello che sorprende anzi è il fatto che dopo millenni questa divisione di arti non solo sia ancora presente, ma sembra ben lungi dall'essere scalfita dal passare dei secoli. 


Nella puntata di oggi vedremo alcune differenze tra questi due mondi artistici, che a volte si mescolano e si influenzano a vicenda e a volte rimangono divisi come acqua e olio. 

2D e 3D non solo utilizzano strumenti diversi, ma sono proprio due linguaggi diversi, con regole, significati e finalità differenti. 


Assieme ai nostri @zoctheartist @fabriziolavezzi e @iux_illustrator, oggi ci saranno ospiti i ragazzi del team di Deinós, Fabrizio Lavezzi, Selene Andreetta e Fabio Ciambra, un gruppo di lavoro specializzato nella stampa 3D di modelli paleoartistici e non solo. 

Todavía no hay opiniones