
Ep. 16 - Cosa ci racconta una mummia venuta dai ghiacci
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Ötzi è probabilmente uno dei ritrovamenti più significativi del ventesimo secolo. Il ritrovamento del suo corpo, restituito dalla fusione dei ghiacciai, ha permesso non solo di approfondire le conoscenze su come vivessero gli esseri umani circa 5000 anni fa tra Italia e Austria, ma anche di capire quale doveva essere la condizione dei ghiacciai alpini a quel tempo.
Insieme a Giovanni Baccolo, ricercatore presso l'Università di Roma 3, faremo un viaggio nel tempo e capiremo perché il ritrovamento di Otzi ha molto da insegnarci sul presente e sul futuro dei ghiacciai alpini.
FONTI
1. Ötzi, 30 years on: A reappraisal of the depositional and post-depositional history of the find
2. Museo Archeologico di Bolzano
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones