
Ep. 10 - QUALE SARÀ IL PROSSIMO DINOSAUR RENAISSANCE? - Quali rivoluzioni ci aspettano in Paleoarte?
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Puntata registrata nel Novembre 2023In questa decima puntata di Mamma, vado a fare il paleoartista concludiamo la prima stagione con una riflessione sul futuro della paleoarte e sulle scoperte che potrebbero rivoluzionare il modo in cui immaginiamo i dinosauri e gli altri animali preistorici.Negli ultimi decenni, la paleoarte ha vissuto più di una trasformazione radicale, grazie a nuove evidenze scientifiche che hanno stravolto vecchie certezze e aperto nuovi scenari. Ma cosa potrebbe innescare il prossimo grande cambiamento? Un fossile mai visto prima che ha conservato pigmenti interessanti? La scoperta che alcuni dinosauri producevano suoni complessi per comunicare? O forse un ritrovamento eccezionale che ci mostri un’intera famiglia di dinosauri fossilizzati insieme, permettendoci di ricostruire con precisione le loro interazioni sociali?Durante la puntata esploriamo le ipotesi più affascinanti e discusse, soffermandoci sulle informazioni che ancora ci mancano e su come queste lacune lascino spazio alla speculazione artistica. Analizziamo, ad esempio, il caso della laringe fossile di un nodosauro europeo e come questa potrebbe cambiare per sempre la rappresentazione sonora dei dinosauri nella paleoarte. Discutiamo poi dei trend estetici emergenti, dall'uso di pattern cromatici ispirati al mondo animale attuale fino all'arricchimento della zona dell'orecchio nei dinosauri con piume e caruncole.Ci chiediamo anche se la crescente diffusione della paleoarte tra un pubblico più ampio possa portare alla nascita di un vero e proprio mercato, e quali potrebbero essere i pro e i contro di un’evoluzione in questa direzione. Infine, condividiamo i nostri dinosauri preferiti, quelli del Permiano e del Cenozoico che ci affascinano di più, e diamo qualche consiglio pratico a chi vuole partecipare al concorso di paleoarte di Montevarchi.Un episodio denso di idee, ipotesi e visioni sul futuro della paleoarte, in attesa di una seconda stagione che sarà... diversa!Fateci sapere nei commenti quali scoperte, secondo voi, potrebbero rivoluzionare la paleoarte e quali sono i vostri animali preistorici preferiti!Un paleosaluto e alla prossima stagione! 🦕✨