Empowering the marginalized. Il ruolo delle imprese ibride ad impatto sociale Podcast Por Markets Culture and Ethics Research Centre arte de portada

Empowering the marginalized. Il ruolo delle imprese ibride ad impatto sociale

Empowering the marginalized. Il ruolo delle imprese ibride ad impatto sociale

De: Markets Culture and Ethics Research Centre
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Nella nuova pubblicazione del Centro di Ricerca MCE (Pontificia Università della Santa Croce), Luca Mongelli - scientific coordinator del Centro MCE e professore all'Università dell'Aquila - e Francesco Rullani - professore all'Università Ca' Foscari di Venezia - affrontano la sfida di dare potere a, e in questo senso abilitare, tutti coloro che tipicamente sono esclusi dalla partecipazione al mercato, e che risultano emarginati e disabilitati. Il libro è edito da Giappichelli Editore ed è disponibile anche in open access.Markets, Culture and Ethics Research Centre Ciencias Sociales
Episodios
  • Discussione e conclusioni
    Mar 7 2025

    In questo ultimo capitolo trattiamo le dinamiche esposte nel libro sia discutendole caso per caso, sia sviluppando alcuni ragionamenti trasversali a più casi. Lo scopo è ricavare, da un lato, insegnamenti utili ad affinare la nostra comprensione dei temi trattati dal punto di vista teorico, dall'altro, intuizioni che possano poi essere utilizzate da imprenditori sociali o commerciali, da operatori delle amministrazioni pubbliche o di associazioni non profit per realizzare concretamente Empowering Social Business Hybrids che portino nuove soluzioni a problemi di emarginazione sociale tramite pratiche di empowerment.

    Acquista il libro o scarica il pdf

    Visita il nostro sito

    Seguici su Linkedin

    Más Menos
    1 h y 30 m
  • 8. Il modello Safe Access Empowerment
    Mar 7 2025

    Un esempio di Safe Access Empowerment èFondazione Dynamo – Motore di Filantropia, nata nel 2003 come Venture Philanthropy Organization avente un modello ibrido. Ibrido in quanto non è solo orientata a finanziare progetti, ma anche impegnata nello sviluppo di progetti non profit totalmente a impatto sociale, parallelamente a progetti di impresa. Primo tra questi non profit è “Dynamo Camp”, un progetto sociale avente come missione principale quella di ospitare e svolgere attività con bambini affetti da malattie croniche gravi e le relative famiglie.

    ⁠Acquista il libro o scarica il pdf⁠⁠

    ⁠⁠Visita il nostro sito⁠⁠

    ⁠⁠Seguici su Linkedin⁠

    Más Menos
    1 h y 4 m
  • 7. Il modello Open Access Empowerment
    Mar 7 2025

    Pedius è una startup sociale fondata nel 2013 che permette alle persone sorde di interagire con altri utenti tramite voce, grazie a un’applicazione per smartphone che traduce i messaggi vocali in testo e viceversa. L'idea imprenditoriale nasce dall’intuizione di Lorenzo Di Ciaccio, ingegnere informatico esperto di tecnologie audio come risposta a una situazione di vita reale che lo ha toccato particolarmente.

    ⁠Acquista il libro o scarica il pdf⁠⁠

    ⁠⁠Visita il nostro sito⁠⁠

    ⁠⁠Seguici su Linkedin⁠

    Más Menos
    52 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones