Episodios

  • Ep. 6 - Erasmus+ Scambio di giovani
    Jul 22 2025
    Gli Scambi di giovani sono progetti di mobilità dell’asse Gioventù - Azione Chiave 1 (Ka1) del programma europeo Erasmus+. È possibile partecipare attraverso le associazioni/organizzazioni che promuovono progetti di scambio. Anche gruppi informali di giovani interessati a sviluppare determinate tematiche, possono proporre degli scambi, presentando progetti entro i termini stabiliti dalla Guida Erasmus+. Agenzia Italiana per la Gioventù: agenziagioventu.gov.it Sito Erasmusplus Italia: www.erasmusplus.it Portale dei Giovani: www.portaledeigiovani.it Portale Europeo per i Giovani: youth.europa.eu Sito Eurodesk: www.eurodesk.it
    Más Menos
    3 m
  • Ep. 5 - Erasmus per giovani imprenditori
    Jul 15 2025
    Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio, cofinanziato dalla Commissione europea, che offre ai nuovi imprenditori “o aspiranti tali” l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro Paese partecipante al programma. I neo-imprenditori che desiderano partecipare al programma di scambio possono fare domanda utilizzando lo strumento di iscrizione on-line.
    I candidati dovranno indicare un centro di contatto locale, scelto, di regola, tra quelli attivi nel loro Paese di residenza. Il ruolo del centro sarà quello di guida e interlocutore di riferimento per tutto il processo. Erasmus per giovani imprenditori: www.erasmus-entrepreneurs.eu Portale dei Giovani: www.portaledeigiovani.it Portale Europeo per i Giovani: youth.europa.eu Sito Eurodesk: www.eurodesk.it
    Más Menos
    3 m
  • Ep. 4 - Erasmus+ Attività di partecipazione dei giovani
    Jul 8 2025
    Attività di Partecipazione dei giovani sono iniziative locali e transnazionali dell’asse Gioventù - Azione Chiave 1 (Ka1) del programma europeo Erasmus+. Sono pensate per aiutare i giovani ad impegnarsi nella vita democratica e imparare a partecipare e rappresentano un’occasione per sensibilizzarsi sui valori comuni,
    sui diritti fondamentali dell’UE. La richiesta di finanziamento avviene entro una delle scadenze stabilite dalla Guida Erasmus+ ed esclusivamente online attraverso lo specifico modulo per le Attività di Partecipazione dei Giovani. Agenzia Italiana per la Gioventù: agenziagioventu.gov.it Sito Erasmusplus Italia: www.erasmusplus.it Portale dei Giovani: www.portaledeigiovani.it Portale Europeo per i Giovani: youth.europa.eu Sito Eurodesk: www.eurodesk.it
    Más Menos
    2 m
  • Ep. 3 - Discover EU
    Jul 1 2025
    DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+, che intende offrire ai giovani di 18 anni la possibilità di viaggiare per sfruttare appieno la libertà di circolazione nell’Unione europea, scoprirne la diversità e apprezzarne la ricchezza culturale e artistica. Per candidarsi è neccessario registrarsi sul Portale europeo per i Giovani (youth.europa.eu/discovereu_it) entro i termini indicati, e rispondere a 5 domande a quiz a risposta multipla sulla cultura e la diversità europea, nonché sulle iniziative dell’UE rivolte ai giovani. È possibile partecipare da soli oppure in un gruppo di 5 diciottenni al massimo. Sito di riferimento DiscoverEU: youth.europa.eu/discovereu_it DiscoverEU in Italia: www.discovereu.it
    Portale dei Giovani: www.portaledeigiovani.it
    Portale Europeo per i Giovani: youth.europa.eu
    Sito Eurodesk: www.eurodesk.it
    Agenzia Italiana per la Gioventù: agenziagioventu.gov.it
    Más Menos
    2 m
  • Ep. 2 - Campi di volontariato internazionale
    Jun 24 2025
    I campi di lavoro, detti anche campi di volontariato, campi di solidarietà internazionale, o workcamp sono esperienze a breve termine . Sono numerosissime le associazioni che propongono campi di volontariato. Si consiglia di contattare le associazioni proponenti per avere maggiori informazioni. Lunaria: www.lunaria.org
    Youth Action for Peace Italia (YAP): www.yap.it
    Ibo Italia: iboitalia.org
    Associazione Informagiovani: www.campidivolontariato.net SCI: www.sci-italia.it
    Legambiente: www.legambiente.it
    IPSIA: www.ipsia-acli.it Portale dei Giovani: www.portaledeigiovani.it Portale Europeo per i Giovani: youth.europa.eu Sito Eurodesk: www.eurodesk.it
    Más Menos
    2 m
  • Ep. 1 - Corpo Europeo di Solidarietà
    Jun 17 2025
    I ragazzi e le ragazze interessati/e a partecipare a un progetto di Corpo europeo di solidarietà, devono registrarsi al Portale europeo per i Giovani (youth.europa.eu/solidarity_it). Una volta effettuata la registrazione, i giovani possono visualizzare i progetti attivi in cerca di volontari e candidarsi. A loro volta, possono essere le organizzazioni stesse a contattare i giovani registrati al Portale, per proporre loro dei progetti.
    Agenzia Italiana per la Gioventù: agenziagioventu.gov.it Portale dei Giovani: www.portaledeigiovani.it
    Sito Eurodesk: www.eurodesk.it/esc







    Más Menos
    3 m