
E180: Governo Meloni abbassa le tasse con la manovra fiscale?
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:
🔢 1. Manovra 2026: €18,7 mld tra taglio IRPEF, contributi banche e misure per famiglie e imprese 🇮🇹
La legge di bilancio da €18,7 mld cala un taglio strutturale: 2ª aliquota IRPEF 35%→33% per redditi €28–50k (risparmio medio stimato ~€440/anno, benefici estesi fino a €200k). Coperture: contributo volontario di banche/assicurazioni per €9,6 mld e tagli ministeri €7 mld su 2026–2028. Misure sociali: +€1,6 mld a famiglie (bonus mamme €60/mese, ADI +€670 annui), sanità +€2,4 mld (2026) con 6.300 infermieri e 1.000 medici. 📊👨👩👧👦
📚 2. Premi Nobel per la crescita: Mokyr, Aghion e Howitt premiati per la teoria dell’innovazione e distruzione creativa
Il Comitato Nobel premia studi che spiegano come innovazione e “distruzione creativa” guidano crescita sostenuta: Mokyr enfatizza l’accumulazione e la cultura della conoscenza; Aghion & Howitt formalisano il ciclo innovazione→sostituzione→nuova crescita. L’impatto politico-economico è pratico: politiche su istruzione, concorrenza e ricerca pubblica privata che favoriscano innovazione sono essenziali per long-run GDP growth e per gestire transizioni (AI, green). 📈🔬
🇳🇱 3. Nexperia commissariata: L’Aia usa la Goods Availability Act, tensione con Pechino e rischio catena di fornitura ⚙️
Il governo olandese ha commissariato Nexperia (chip “maturi” critici per automotive/elettronica), sospendendo il CEO e nominando un direttore indipendente; misura motivata da “gravi carenze di governance” e pressioni USA (BIS) per evitare l’Entity List. Conseguenze: Wingtech crolla ~−10% a Shanghai, possibili ritardi negli approvvigionamenti e custodia delle azioni per 12 mesi. Il precedente rafforza la possibilità di interventi statali su asset strategici e complica M&A estero in Europa. 🇪🇺🔒
⛓️ 4. Cripto shock: oltre $600 mld evaporati in una settimana, liquidazioni > $19 mld 🚨
Settimana di vendite massicce: mercato crypto perde > $600 mld; prima ondata $380 mld cancellati, $131 mld dagli altcoin. Bitcoin scende fino a $103.550 (−13% nella prima fase), Ether sotto $3.700; derivati: > $19 mld di liquidazioni nei giorni peggiori e $1,2 mld nelle 24h più recenti. ETF USA su BTC/ETH vedono deflussi netti $593 mln in giornata; put/call su Deribit a 1,33 segnala crescente domanda di protezione. 💥🔒
Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧