Episodios

  • Stablecoin europea: come cambieranno i pagamenti digitali in Europa
    Oct 7 2025
    Le principali banche europee si alleano per creare una stablecoin regolamentata sotto MiCAR: una moneta digitale ancorata all’euro, sicura e trasparente. Ma cosa significa davvero? E come cambieranno i nostri pagamenti?
    Más Menos
    8 m
  • Ospedali sotto ricatto digitale: quando la salute diventa un ostaggio
    Sep 30 2025
    Sempre più ospedali in tutto il mondo vengono bloccati da attacchi informatici: cure rimandate, sistemi in tilt e dati sensibili dei pazienti rubati per chiedere un riscatto. In questo episodio di Dirottare il Futuro spieghiamo cosa significa davvero questa minaccia, quali obblighi pongono GDPR, NIS 2 e DORA, e perché la sicurezza parte anche dai comportamenti individuali.
    Más Menos
    7 m
  • La prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia davvero per cittadini e imprese
    Sep 23 2025
    L’Italia ha appena approvato la sua prima legge nazionale sull’Intelligenza Artificiale, con 26 articoli che vogliono affiancarsi – e in parte anticipare – le regole europee dell’AI Act. Ma cosa significa davvero questa norma per le imprese, per i cittadini e per l’innovazione? In questo episodio di Dirottare il Futuro analizziamo punti di forza, limiti e possibili conseguenze di una legge che potrebbe segnare il futuro del nostro Paese.
    Más Menos
    5 m
  • Caso “Mia Moglie”: il lato oscuro dei social tra consenso, privacy e violenza di genere
    Sep 15 2025
    Il gruppo Facebook “Mia Moglie”, con oltre 32.000 iscritti, ha sconvolto l’Italia diffondendo immagini intime di donne senza consenso. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza cosa è accaduto, quali reati possono configurarsi – dal revenge porn alla diffamazione – e quali strumenti di tutela hanno le vittime. Una riflessione urgente su come educazione digitale, piattaforme e leggi possano prevenire nuove forme di violenza online.
    Más Menos
    5 m
  • I tuoi dati volano in America: la Corte UE dice “va bene così”… ma fino a quando?
    Sep 9 2025
    Ogni giorno, senza accorgertene, i tuoi dati personali attraversano l’oceano e finiscono negli Stati Uniti. Una nuova regola, chiamata Data Privacy Framework, dovrebbe proteggerli. La Corte UE ha appena respinto il primo attacco contro questo sistema. È davvero una buona notizia? O siamo davanti all’ennesima tregua destinata a rompersi?
    Más Menos
    6 m
  • Copyright e AI generativa: UE e USA a confronto sul futuro dell’intelligenza artificiale
    Jul 1 2025
    L’Unione Europea e gli Stati Uniti adottano approcci molto diversi sul diritto d’autore nell’addestramento delle AI generative. Mentre la Corte di Giustizia UE affronta il primo caso sul tema, i giudici americani iniziano a riconoscere il fair use come possibile eccezione. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio esplora cosa cambia per sviluppatori, creatori di contenuti e piattaforme come ChatGPT, Gemini e Claude, analizzando il duello normativo tra UE e USA.
    Más Menos
    7 m
  • Riscatto vietato: l’Italia prova a spezzare il cybercrimine dei ransomware
    Jun 24 2025
    Il Parlamento italiano è pronto a dichiarare guerra ai cyber attacchi ransomware. Una proposta di legge inedita intende vietare il pagamento dei riscatti e trasformare le trattative con i cybercriminali in reato. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza le novità della proposta normativa italiana, ne discute le implicazioni legali e strategiche e si interroga su quanto queste misure possano davvero prevenire gli attacchi informatici. Dalle sanzioni per chi non segnala tempestivamente un attacco, al ruolo ambiguo dei cyber-mediatori: l’Italia sarà pronta a cambiare passo nella cybersecurity?
    Más Menos
    7 m
  • Google sanzionata per $ 1,3 miliardi, quanto vale la nostra privacy?
    May 24 2025
    Google pagherà 1,375 miliardi di dollari per patteggiare due cause sulla privacy intentate dal Texas. Ma è davvero la sanzione più pesante mai emessa contro il gigante di Mountain View? In questo episodio di Dirottare il Futuro mettiamo a confronto questa vicenda con le principali sanzioni subite da Google in Europa, tra GDPR, biometria e geolocalizzazione e ci poniamo il quesito su come vadano tutelati i nostri diritti.
    Más Menos
    7 m