Episodios

  • Beneficiari indesiderati
    Aug 4 2025
    Cosa succede se il beneficiario di una polizza viene a mancare? E la polizza può ledere la legittima, in quanto non nell'asse ereditario? Facciamo chiarezza su temi delicati, spesso incompresi, ma determinanti nel momento dell'evento. E spesso, causa di danni irreparabili.
    Más Menos
    5 m
  • Cointestiamo i conti?
    Jul 28 2025
    Cointestiamo il conto? E' una delle prassi più diffuse fra coniugi, ma anche una fra le più delicate e, talvolta pericolose. Cosa succede se un coniuge viene a mancare? Per quanto tempo sarà inaccessibile il conto corrente al sopravvissuto? Per una corretta pianificazione patrimoniale, l'intestazione dei conti correnti è cruciale.
    Más Menos
    4 m
  • Fondo pensione: non è uno strumento per vecchi
    Jul 24 2025
    Il fondo pensione, strumento poco utilizzato, è un incompreso, in quanto può essere un ottimo salvadanaio anche per ragazzi, che sottoscrivendolo molto presto, avranno significativi vantaggi fiscali.
    Per gli innovatori, diventa strumento di cultura, per i risparmiatori, è un ottimo serbatoio di accumulo, per gli investitori, è un mezzo di performance stellari, dato il vantaggio fiscale. Quindi, perchè non lo avete?
    Más Menos
    12 m
  • Chi sono gli eredi legittimi?
    Jul 13 2025
    Avete stipulato una polizza caso morte o mista, indicando come beneficiari "Eredi Legittimi"? Avete sottoscritto un fondo pensione e avete designato i beneficiari con la dicitura "Eredi legittimi"? Non è il modo più efficiente di proteggere i propri cari, perchè costringe i beneficiari alla produzione di dcumenti inutili, ma, soprattutto, non agevola la ricerca da parte della Compagnia di Assicurazione dei destinatari del capitale.
    Controllate le polizze e, qualora trovaste "eredi legittimi", provvedete a cambiarlo rapidamente.
    Más Menos
    7 m