DI TESTA NOSTRA Podcast Por Progetto PERLA | Alessandra Sorrentino Matteo Cocconcelli arte de portada

DI TESTA NOSTRA

DI TESTA NOSTRA

De: Progetto PERLA | Alessandra Sorrentino Matteo Cocconcelli
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Se soffri di emicrania e ti piacerebbe chiacchierare a tu per tu con la tua neurologa non come medico e paziente, ma come due persone alla pari questo è il podcast che fa per te.

Alessandra Sorrentino, presidente di Alleanza Cefalalgici e autrice del blog Le parole dell’emicrania, insieme a Grazia Sances, Cristina Tassorelli e Licia Grazzi – neurologhe specializzate nel trattamento delle cefalee – ha parlato di emicrania, raccontandola attraverso due punti di vista: quello di chi la vive sulla propria pelle e quello di chi la studia ogni giorno.

Un dialogo umano, ma con solide basi scientifiche, che vuole indagare l'importanza della comunicazione medico-paziente, i fattori di rischio della cronicizzazione e la valutazione dell'efficacia di una terapia di profilassi.

"Di testa nostra" un podcast che nasce nell'ambito del progetto PERLA della Rete Cefalee Lombardia: https://lombardia.progetticefalea.it/

Con Alessandra Sorrentino, Grazia Sances, Cristina Tassorelli e Licia Grazzi
Prodotto da Pindarica Comunicazione
Scritto e diretto da Alessandra Sorrentino e Matteo Cocconcelli
Montaggio e sound design di Giacomo Iotti.Copyright Perla Cefalee
Enfermedades Físicas Hygiene & Healthy Living
Episodios
  • Il dolore non è normale: come gestire l'emicrania mestruale
    Apr 10 2025
    L'emicrania mestruale è una condizione spesso sottovalutata, ma che impatta significativamente la qualità della vita di molte donne. In questa quarta puntata insieme ad Alessandra Sorrentino, presidente di Alleanza Cefalalgici, e la dottoressa Renata Rao, neurologa esperta in cefalee, scopriremo insieme perché è fondamentale non normalizzare questo dolore e quali strumenti abbiamo a disposizione per affrontarlo. Una conversazione aperta e onesta per sfatare il mito che soffrire durante le varie fasi del ciclo mestruale sia semplicemente "parte dell'essere donna".
    Más Menos
    46 m
  • Cronicizzazione dell’emicrania: un destino evitabile
    Jan 2 2025
    L'emicrania può trasformarsi da episodica a cronica, ma come possiamo prevenire questa evoluzione? In questa terza puntata esploriamo i fattori che possono portare alla cronicizzazione dell'emicrania e le strategie efficaci per gestirla. Alessandra Sorrentino, presidente di Alleanza Cefalalgici, e la dottoressa Licia Grazzi, neurologa esperta in cefalee, hanno discusso degli approcci terapeutici per gestire l'emicrania cronica e delle possibilità di riportarla a una forma episodica. Un confronto illuminante per comprendere come riconoscere e intervenire tempestivamente quando la malattia cambia volto.
    Más Menos
    36 m
  • Dimenticare il mal di testa: quando la terapia di profilassi è efficace?
    Jan 2 2025
    L'efficacia di una terapia di profilassi va oltre il semplice conteggio dei giorni di emicrania?
    In questa seconda puntata esploriamo i molteplici aspetti che definiscono il successo di un trattamento preventivo. Attraverso il dialogo tra Alessandra Sorrentino e la professoressa Cristina Tassorelli, neurologa esperta in cefalee, scopriamo come valutare l'impatto reale della terapia: da come cambia il dolore alla riconquista delle attività quotidiane. Una prospettiva che ridefinisce il concetto stesso di efficacia terapeutica nell'emicrania.
    Más Menos
    43 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones