Episodios

  • Cose di oggi - Il fine vita Ep. 4 - Vittorio e la poesia
    Apr 18 2025
    Vittorio non ha nemmeno trent'anni, ma ha alle spalle una storia che lo segnerà per tutta la vita. Un anno e mezzo fa ha accompagnato sua madre Sibilla in Svizzera per accedere alle procedure di suicidio medicalmente assistito, dopo che la ASL di competenza, a Roma, aveva rigettato la sua richiesta. La malattia, gli intralci burocratici e i tempi lunghissimi sono stati un'esperienza difficile, così come è stato difficile il viaggio che Vittorio, insieme a sua madre, ha fatto fino a Zurigo. Tutto questo però ha contribuito a formare la sua coscienza e lo ha convinto a impegnarsi nella battaglia per il fine vita, per poter permettere a tutti quelli che lo desiderano di scegliere come morire.
    Más Menos
    29 m
  • Cose di oggi - Il fine vita Ep. 3 - Romano e la partenza
    Apr 11 2025
    Nella terza puntata di Cose di oggi dedicata al fine vita raccontiamo la storia di Romano La Harpe, co-presidente di Exit Suisse Romande. Da quando è in pensione, lavora come volontario con l’associazione, attiva in Svizzera nell’accompagnamento al suicidio assistito. Dopo una lunga carriera da medico legale, il dottor La Harpe ora si occupa di vari aspetti del lungo processo che porta al suicidio assistito in Svizzera. Valuta i casi, parla con i pazienti e li accompagna lungo tutto il percorso.
    Más Menos
    37 m
  • Cose di oggi - Il fine vita Ep. 2 - Mario e il guardiano del faro
    Feb 28 2025
    Nella seconda puntata di Cose di oggi dedicata al fine vita raccontiamo la storia di Mario Riccio, medico anestesista rianimatore. Ha dedicato la sua vita ai temi - e alle battaglie - legati alla persona, alla vita e al fine vita. Da anni lavora con l’Associazione Luca Coscioni ed è membro del suo Consiglio Generale. Fu lui ad assistere Piergiorgio Welby nella sua decisione di rinunciare ai trattamenti sanitari. Da quel momento, sono tantissime le storie di “fine vita” che ha seguito da vicino.
    Más Menos
    33 m
  • Cose di oggi - Il fine vita Ep. 1 - Le scarpette da danza, la macchina e Martina
    Feb 14 2025
    Nella prima puntata di Cose di oggi dedicata al fine vita raccontiamo la storia di Martina Oppelli, architetta triestina affetta da sclerosi multipla secondaria progressiva. Dall’amore per la danza a quello per la musica, la vita di Martina è attraversata da passioni. Scopre di essere malata prima dei trent’anni, ma questo non le impedisce di vivere appieno la sua vita fino a quando il progredire della malattia la costringe prima su una sedia a rotelle e, poi, all’immobilità assoluta. Quella che non si ferma, però, è la sua determinazione a vedere riconosciuto il suo diritto a decidere per se stessa. A decidere di continuare a vivere o, se necessario, a morire.
    Más Menos
    44 m
  • Cose di oggi - Il lavoro Ep. 4 - La carrozzina di Gabriele
    Sep 30 2024
    Nella quarta puntata di Cose di oggi racconteremo la storia di Gabriele Salvitti e di come una
    tragedia possa produrre tante cose diverse. Un grave incidente sul lavoro è la sliding door di
    Gabriele, che da quel giorno di nove anni fa ha però trovato un nuovo scopo, una nuova missione:
    aiutare e preparare gli altri perché ciò che è capitato a lui non succeda più. O, per lo meno, non
    succeda più così spesso.
    Más Menos
    21 m
  • Cose di oggi - Il lavoro Ep. 3 - La casa di Giulia
    Sep 23 2024
    Nella terza puntata di Cose di oggi dedicata al mondo del lavoro racconteremo la storia di Giulia e del suo precariato. Da 16 anni lavora in una struttura come operatrice sociosanitaria. Ha un contratto di somministrazione. Quando parla di sé, si definisce “precaria da una vita”
    Más Menos
    14 m
  • Cose di oggi - Il lavoro Ep. 2 - Il telefono di Laura
    Sep 16 2024
    Nella seconda puntata di Cose di oggi dedicata al mondo del lavoro raccontiamo la storia di Laura e di come sia riuscita a uscire da una relazione violenta, grazie proprio al lavoro. Laura è tornata a essere padrona della propria vita lasciandosi alle spalle la solitudine e il malessere che l’avevano intrappolata in una storia tossica e pericolosa.
    Más Menos
    19 m
  • Cose di oggi - Il lavoro Ep. 1 - I guanti di Yvan
    Sep 8 2024
    Nella prima puntata di Cose di oggi dedicata al mondo del lavoro racconteremo la storia di Yvan
    Sagnet e della sua lotta contro il caporalato. Dalle pianure pugliesi dove, sotto un sole cocente, si
    raccolgono i pomodori, alle stanze delle istituzioni per contribuire alla legge contro il caporalato,
    fino al Quirinale. La lotta di Yvan e dei suoi compagni contro lo sfruttamento inizia nel 2011. E non
    è ancora finita.
    Más Menos
    18 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup