Episodios

  • La Cop29 è finita, ma non è finito il lavoro per salvare il clima
    Nov 24 2024
    Oggi Lorenzo Tecleme ci saluta. Domani lascerà Baku e tornerà in Italia perché la Cop29 è finita, anche se più di un giorno di ritardo. E oggi ci racconta cosa è stato deciso al più importante appuntamento che le nazioni si danno ogni anno per salvare il clima della Terra. Soprattutto, però, ci dà un utile consiglio per superare la delusione per un accordo che è davvero poca cosa di fronte alla sfida che dobbiamo vincere.

    Appuntamento al prossimo anno da Belem, in Brasile, per la Cop30. Nel frattempo, puoi approfondire su Valori.it cosa è stato deciso a Baku.
    Más Menos
    8 m
  • Cop29, è peggio una cattiva decisione o nessuna decisione?
    Nov 22 2024
    Oggi è arrivata la bozza. Una vera e propria bozza di quella che potrebbe essere la decisione finale della Cop29 di Baku. E dire che è deludente è dire poco. Lo spiega Lorenzo Tecleme nel nostro appuntamento quotidiano.

    E se vuoi saperne di più, leggi l'approfondimento su Valori.it.
    Más Menos
    7 m
  • La finanza climatica tra Marshall e Scrooge
    Nov 21 2024
    A Baku sono tutti stanchi. Questa mattina è uscita una bozza della decisione conclusiva della Cop29, un documento che però si limita a constatare che le posizioni delle parti sono diametralmente differenti. La conclusione della Cop29 non appare così vicina.

    Per saperne di più leggi Valori.it.
    Más Menos
    7 m
  • Cop29, il giorno delle pagelle
    Nov 20 2024
    Oggi da Baku il nostro Lorenzo Tecleme dà i voti all'influenza politica dei vari attori riuniti alla Cop29. come ne esce l'Europa? E gli Stati Uniti? La Cina? Ascolta l'episodio di oggi di Copcast per saperlo!

    Per saperne di più leggi Valori.it.
    Más Menos
    6 m
  • La Cop29 tra G20, contentini e tanti dubbi
    Nov 19 2024
    Ci si attendeva un grande impulso dai capi di Stato e di governo riuniti al G20 per salvare la Cop29, ma è arrivata una dichiarazione che non indica una direzione chiara sulla finanza climatica. E alla fine della Conferenza mancano tre giorni.

    Per saperne di più leggi Valori.it.
    Más Menos
    5 m
  • La Cop29 è a metà. Come la città di Baku
    Nov 18 2024
    Le Flame Towers, le fiamme di Baku, sono tre grattacieli che dominano il panorama della capitale dell'Azerbaigian, in questi giorni sede della ventinovesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite. E rappresentano la combustione degli idrocarburi.

    Per saperne di più leggi Valori.it.
    Más Menos
    6 m
  • Negoziati ancora in alto mare. E alla Cop29 si mugugna
    Nov 16 2024
    Si è conclusa a Baku la prima settimana della Cop29, il nuovo round negoziale delle Nazioni Unite sul contrasto al riscaldamento globale. La prima metà del summit è passata, ma sul tavolo non c’è quasi niente di definitivo.

    Per saperne di più leggi Valori.it.
    Más Menos
    4 m
  • A Baku non si può protestare. Ma alla Cop29 sì
    Nov 15 2024
    L'Azerbaigian non è una nazione amica delle proteste. Il regime autocratico di Aliyev non ammette quasi per nulla il dissenso. Tuttavia, i luoghi delle Cop sono extranazionali, affidati alle Nazioni Unite. Così, dentro la Cop29 si può parlare perfino di embargo energetico contro Israele per il genocidio in corso a Gaza.

    Per saperne di più leggi Valori.it.
    Más Menos
    4 m