Ci vuole una scienza Podcast Por Il Post arte de portada

Ci vuole una scienza

Ci vuole una scienza

De: Il Post
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.Copyright Il Post Ciencia
Episodios
  • Un rifugio europeo per chi fa scienza
    May 9 2025
    È quello che vorrebbe creare l’Unione Europea dando soprattutto ospitalità ai tanti gruppi di ricerca in difficoltà negli Stati Uniti, a causa delle drastiche politiche di Donald Trump sull’attività scientifica in molti settori, soprattutto legati alla salute. Ma promettere 500 milioni di euro, come hanno fatto di recente la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron, non basta: servono piani concreti e per il medio-lungo periodo. Per farli, i paesi e le istituzioni europee devono prima capire che ruolo vogliono nella ricerca e come costruirlo. Vediamo poi cosa dice sulla nostra salute un test che consiste nell’alzarsi da una sedia e quanto caffè è troppo caffè. Sul Post — Dopo 100 giorni di sconvolgimenti, che cosa deve aspettarsi la scienza statunitense? – Scegli l’Europa: fai avanzare la tua carriera di ricerca nell’Unione Europea – L’Einstein Telescope sarà diviso in due?– Le onde gravitazionali sul sito dell’INFN – Cosa sono le onde gravitazionali – Il test della sedia spiegato dai CDC statunitensi – Cadute tra gli anziani– Quanto caffè è troppo caffè? Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    6 m
  • Quante TAC sono troppe TAC?
    May 2 2025
    Un nuovo studio che attribuisce alle TAC, un esame diagnostico molto diffuso, una quota del 5 per cento dei nuovi tumori ha fatto molto discutere, e senza le giuste informazioni di contesto ha portato anche a una certa preoccupazione su chi deve fare di frequente esami di questo tipo. Ma quali sono davvero i rischi e i benefici di una TAC, spesso essenziale per tenere sotto controllo una malattia o diagnosticare altri problemi di salute? Vediamo perché il rischio dei pazienti “sani” che si espongono alle radiazioni di una TAC senza un motivo preciso è diverso rispetto al rischio dei pazienti “malati” che si espongono alle radiazioni di una TAC per risolvere un dubbio diagnostico o monitorare l’andamento di una terapia. Ci occupiamo poi di blackout, energia elettrica e dei grandi progressi per conservarne moltissima, con le batterie. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    7 m
  • Ma è pieno di coloranti!
    Apr 25 2025
    I coloranti sono ampiamente utilizzati nel settore alimentare per migliorare l’aspetto dei cibi, compensare la naturale perdita di colore dovuta all’esposizione all’aria o alla luce, oppure ancora per colorare in modo creativo certi alimenti. Ce ne sono di artificiali e di naturali, ma c’è davvero una differenza? Visto che negli Stati Uniti si parla di mettere al bando quelli “basati sul petrolio”, qualsiasi cosa voglia dire, vediamo che cosa sono i coloranti, come funzionano e soprattutto come sono regolamentati negli Stati Uniti e qui in Europa. Lasciamo poi la Terra per andare alla ricerca della vita nell’Universo. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    7 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones