Episodios

  • S2 - Episodio 6: Lavorare con la cultura significa lavorare col mondo con Priscilla De Pace
    14 m
  • S2 - Episodio 5: Perché abbiamo tutti bisogno di un agente con Giovanna Nitti
    10 m
  • S2 - Episodio 4: A cosa serve un manager delle relazioni con Fabrizio Caridi
    13 m
  • S2 - Episodio 3: Perché abbiamo bisogno di una trasformazione digitale con Marta Fontolan
    Dec 20 2023
    Oggi parliamo di competenze digitali. Per utilizzarle davvero serve cambiare il modo di lavorare e progettare nella cultura.

    Serve capire cosa digitalizzare, come e perché. Serve spiegare ai gruppi di lavoro come funziona questo paradigma, e ricordarsi che una trasformazione di questo tipo, per essere efficace, deve attraversare trasversalmente tutti gli aspetti di un’organizzazione.

    Oggi, parliamo di tutto questo con Marta Fontolan, laureata in turismo, territorio e sviluppo, da due anni lavora al Museo Nazionale del Cinema nell’Ufficio Sviluppo e Innovazione.
    Más Menos
    11 m
  • S2 - Episodio 2: Progettare l’impatto culturale con Matteo Ghisolfi
    Dec 20 2023
    Progettare l’impatto culturale significa immaginare i pubblici a cui ci si rivolge, analizzare i loro bisogni ed esaminare gli elementi di contesto per capire come intervenire con efficacia.

    Ma le competenze su cui si fonda la progettazione dell’impatto possono essere valide per tantissimi settori lavorativi. Oggi, parliamo di questo argomento con Matteo Ghisolfi, studente di medicina e appassionato di teatro che da sempre organizza eventi e festival nel territorio di Cuneo.
    Más Menos
    11 m
  • S2 - Episodio 1: Cosa sono le professioni culturali emergenti con Giulia Mengozzi
    Dec 20 2023
    Oggi partiamo dalla Mappatura delle professioni culturali emergenti e loro percorsi formativi, commissionata nel 2021 dalla Fondazione Compagnia di San Paolo al Cles e all’Associazione per l’Economia della Cultura.

    Da questa ricerca emerge una definizione delle professioni culturali come fluide ed eterogenee, ma anche difficili da classificare.

    Per capire come siano emerse e come stiano evolvendo, oggi parliamo con Giulia Mengozzi, curatrice e project manager che dal 2018 fa parte del collettivo ALMARE ed impegnata nell’associazione Art Workers Italia.
    Más Menos
    13 m
  • S2 - Trailer: Cantiere Cultura
    1 m
  • S1 - Episodio 7: Sperimentazioni digitali
    Nov 14 2022
    Come è possibile sfruttare gli strumenti digitali contemporanei sia in quanto strumenti di lavoro, sia come catalizzatori di contenuti culturali all’avanguardia?
    Sperimentare con il digitale non significa soltanto utilizzare strumenti di lavoro e creativi diversi dal solito, significa soprattutto mettere in discussione il proprio modo di lavorare tradizionale, progettando insieme nuovi flussi, prospettive e strumenti capaci di ridurre il lavoro ripetitivo e ampliando le possibilità creative di un progetto.
    Más Menos
    15 m