• Caffaro, l'ultima barriera

  • De: IrpiMedia
  • Podcast

Caffaro, l'ultima barriera

De: IrpiMedia
  • Resumen

  • A pochi metri dal centro di Brescia c’è una fabbrica chimica che non produce più niente, ma che per decenni ha inquinato senza essere fermata. Eppure gli indizi c’erano: raccolti bruciati, nubi verdognole, note ufficiali. Vent’anni fa il caso è diventato di dominio pubblico, ma non è bastato a porre fine al disastro definito ancora oggi “un carcinoma nel cuore della città”.

    Da anni Nuri Fatolahzadeh e Laura Fasani seguono il caso Caffaro e per mesi hanno ricostruito la storia dall’inizio e indagato i molti punti rimasti in ombra. Questa serie scava tra documenti ed episodi passati inosservati con le testimonianze di chi c'era e di chi ancora subisce le conseguenze dei veleni sprigionati dall’azienda. Sono i cittadini che aspettano verità dal nuovo processo, anche se alcuni pezzi del puzzle sono stati recuperati troppo tardi per chiedere il conto a tutti i responsabili.



    CREDITS:

    Caffaro, l'ultima barriera - I Veleni nel cuore della Città, è un podcast di IrpiMedia in collaborazione con il Giornale di Brescia.

    Scritto da Laura Fasani e Nuri Fatolahzadeh

    L’editing è di Christian Elia e Giulio Rubino

    Il montaggio e il sound design sono di Riccardo Cocozza

    La sigla è di Omar Pedrini
    Copyright IrpiMedia
    Más Menos
Episodios
  • Ep 8 - Effetto boomerang
    Oct 20 2023
    Dopo più di 22 anni dentro al sito industriale ci sono ancora sostanze chimiche incustodite. E la storia sembra ripetersi anche sotto il profilo della battaglia legale: oggi come allora, il Comune di Brescia sceglie di non costituirsi parte civile, lasciando i cittadini senza voce. Cosa resta di questa vicenda? Un processo in corso, ma anche tanti punti ciechi.
    Más Menos
    41 m
  • Ep 7 - Ammalarsi d'ambiente
    Oct 17 2023
    Le autorità sminuiscono la portata del disastro, ma sono costrette a ritrattare. Si cerca di capire quali siano gli effetti sulla salute dei cittadini. Gli studi rilevano dei picchi nella diffusione di alcuni tumori, le testimonianze si moltiplicano. Dimostrare la correlazione diretta tra l’attività della Caffaro e le malattie non è però facile e c’è chi tuttora tiene traccia di un doloroso schema.
    Más Menos
    25 m
  • Ep 6 - Bollicine
    Oct 13 2023
    L’inquinamento non solo ha viaggiato per 24 chilometri a sud della Caffaro, ma per anni gli scarti di produzione sono stati portati in una discarica realizzata in una delle zone più conosciute e glamour della provincia di Brescia. Siamo in piena Franciacorta, la patria delle bollicine, dove le vigne stanno a poca distanza da quei rifiuti.
    Más Menos
    27 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Caffaro, l'ultima barriera

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.