Bruno e Galileo: L'Inquisizione Tra Rogo e Abiura e l'Eredità sulla Scienza Italiana Podcast Por  arte de portada

Bruno e Galileo: L'Inquisizione Tra Rogo e Abiura e l'Eredità sulla Scienza Italiana

Bruno e Galileo: L'Inquisizione Tra Rogo e Abiura e l'Eredità sulla Scienza Italiana

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
L'analisi dei processi inquisitoriali contro Galileo Galilei (1633) e Giordano Bruno (1593-1600) rappresenta un paradigma fondamentale per la comprensione delle dinamiche di controllo intellettuale e religioso nell'Europa della Controriforma. Questi due casi, separati da circa tre decenni ma interconnessi attraverso le istituzioni, i protagonisti e le metodologie procedurali dell'Inquisizione romana, offrono una prospettiva privilegiata per esaminare l'evoluzione dei rapporti tra scienza, filosofia e autorità ecclesiastica nel periodo cruciale della transizione verso la modernità.
Todavía no hay opiniones