Episodios

  • Le donne nella Repubblica sociale italiana
    Apr 25 2025

    La puntata del 25 Aprile di Breccast parla di un libro della storica bresciana Claudia Speziali: “Regolari e irregolari – Donne della Repubblica sociale italiana”, uscito per Liberedizioni.

    Si tratta di una storia poco raccontata e poco nota, ma significativa, che comincia dopo l’8 settembre.

    Buona festa della Liberazione. Il prossimo episodio di Breccast sarà il 9 maggio

    Más Menos
    20 m
  • Ma quale teatro romano
    Apr 18 2025

    È stato presentato il progetto di massima relativo al restauro architettonico e alla rifunzionalizzazione del Teatro romano, sviluppato dall'architetto David Chipperfield su commissione di Fondazione Brescia Musei d'intesa con il Comune di Brescia e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia.



    Más Menos
    30 m
  • Una statua per Agape Nulli
    Apr 11 2025

    Brescia avrà per la prima volta una statua dedicata a una donna. Sì, in questo momento, non ce n'è nemmeno una. La scelta, dopo un concorso, è caduta sulla partigiana delle Fiamme Verdi Agape Nulli. Con Gianni Sciola, storico e direttore della Fondazione Micheletti, parliamo della scelta di questo concorso, e della scelta antifascista di Agape Nulli durante la Resistenza.

    Prima però, alcune notizie in breve: dalla condanna per la Strage di Piazza Loggia, all'ascensore in Castello che si collega anche al modo controverso in cui sono stati presentati i risultati di un sondaggio sulla mobilità sostenibile a Brescia.

    Más Menos
    32 m
  • La violenza dietro la porta di casa
    Apr 4 2025

    Le dimissioni di Balwinder Singh, consigliere comunale a Brescia eletto nella lista Fabio Rolfi sindaco, sono conseguenti all'inchiesta per maltrattamenti nei confronti delle figlie. Il fratello delle ragazze è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale nei confronti di una sorella.

    Oltre alla questione politica, c'è una storia di soprusi venuta alla luce grazie alla rete, fortemente sotto finanziata rispetto alle necessità, di cui fa parte il Comune di Brescia. Nella puntata di oggi ricostruiamo la cronaca e ci concentriamo sulla rete contro la violenza di genere con Anna Frattini, assessora alle Politiche educative, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale del Comune di Brescia.

    Más Menos
    25 m
  • Come funziona Carme
    Mar 28 2025

    Partiamo da una discussione che si è sviluppata on line attorno alla nascita del centro della fotografia Macof, per ricostruire la gestione dell'associazione Carme dello spazio dell'ex chiesa dei santi Filippo e Giacomo, spazio dedicato all'arte contemporanea.

    Prima, le notizie in breve: dalle prospettive sul futuro della raccolta differenziata di Brescia agli arresti di giovanissimi "maranza", dall'esorbitante stazione cattedrale nel deserto per la Tav sul Garda ai passi avanti nel progetto per l'idrogeno sui treni della linea Brescia Iseo Edolo, la Franciacorta e la denuncia del Collettivo Onda Studentesca a sostegno di una studente contro un suo professore al Liceo Leonardo.

    Más Menos
    30 m
  • Il mondo musicale di Jet Set Roger
    Mar 21 2025

    Questa settimana abbiamo preparato una puntata speciale dedicata a un musicista bresciano, Jet Set Roger, che ha oltre venticinque anni di carriera alle spalle ed è in procinto di uscire con un nuovo album intitolato “Il mondo infernale di Branwell Bronte”, dedicato al fratello delle più famose e fortunate scrittrici Charlotte, Emily ed Anne.

    Más Menos
    31 m
  • L’hit parade dell’amore tossico
    Mar 14 2025

    Ascoltiamo certe canzoni d'amore da decenni, sono diventate parte della cultura italiana, e molto spesso non abbiamo riflettuto davvero sul significato dei testi, che spesso parlano di un amore possessivo da parte di un uomo nei confronti di una donna. Con Le Ragazze Da Copertina parliamo del loro evento dedicato a questo tema.

    Prima, le notizie di cronaca più importanti degli ultimi giorni: l'attivista del clima Michele Ghidini sotto controllo mentre visitava Futura Expo, l'antenna di Adro contro cui il comune non può opporsi, il pgt di Brescia, l'8 marzo, Finchimica a Manerbio, l'ospedale di Desenzano...


    Breccast è un podcast settimanale di approfondimento dedicato a Brescia e alla sua provincia. Se pensi che il giornalismo debba rompere le scatole, e ti piace la nostra voce indipendente da qualsiasi tipo di potere, puoi sostenerci! Dona il tuo 5per 1000 all'associazione culturale inPrimis, che produce questo podcast, scrivendo il codice fiscale 98195640176 nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi. Puoi fare una donazione una tantum con PayPal o con Stripe, o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo.

    Más Menos
    30 m
  • Assenze ingiustificate
    Mar 7 2025

    I voti in condotta. Il latino e la bibbia a lezione. Le poesie imparate a memoria. Gli insegnanti che mancano e quelli che da anni inseguono un contratto a tempo indeterminato. Le forme di repressione come all'istituto Pascal di Manerbio dove vengono istituite le ronde degli studenti, con tanto di "credito formativo"... nella puntata di questa settimana di Breccast si parla di scuola, di com'è e come potrebbe essere, con l'aiuto del collettivo Assenze Ingiustificate.


    Prima però un viaggio nelle notizie degli ultimi giorni: dalle riunioni (stavolta a porte chiusissime) della direzione del PD alla ricomparsa delle strisce pedonali in un azione in via Turati, da A2A e il Civile che hanno un contenzioso da decine di milioni di euro, dall'aeroporto di Montichiari che cento firme chiedono venga chiuso agli usi militari, fino all'ospedale di Desenzano e la richiesta di 30 anni di carcere per Toffaloni nel processo per la Strage del 28 maggio...

    Más Menos
    30 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup