Benessere senza età

De: AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla
  • Resumen

  • Come stanno le persone con sclerosi multipla dopo i 55 anni, dopo i 60, i 65 e oltre? Dipende da tanti fattori, compresi i disturbi specifici dell’età che possono subentrare in questo periodo.
    Quello che ti vogliamo raccontare, però, è che possono stare bene.

    “Benessere senza età” è il videopodcast con cui AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla –, insieme ad Adelina, Nadia, Simone, Paola e i consigli di quattro diversi professionisti sanitari, ti fa scoprire il segreto per vivere meglio anche sopra gli “anta.

    4 puntate per le persone con sclerosi multipla ma anche per chi si prende cura di loro o a chi a questa età si sta solo avvicinando, in cui cercheremo di capire come rimanere attivi, sia nel corpo che nella mente. Il corpo cambia, i muscoli diventano più deboli, le capacità cognitive (imparare e memorizzare) rallentano, ci si stanca di più, la digestione è più difficile, il sesso più complicato, la tristezza più facile a comparire. Condizioni spesso note a chi convive con la SM. Ma possono subentrare anche nuove problematiche, a partire dal colesterolo o una pressione più alti, peculiari dell’età. Per non parlare della menopausa, per le donne. Che sono anche le più colpite dalla SM. Il tutto si mescola e confonde. Ed è ora che il neurologo e il medico di medicina generale possono integrare le proprie competenze e venir in aiuto con consigli appropriati al periodo. Allo stesso tempo, il supporto di altre discipline come la fisiatria, la terapia occupazionale e la psicologia sarà utile per vivere questi anni nella miglior condizione possibile. Una condizione di benessere.
    Copyright AISM
    Más Menos
Episodios
  • Benessere senza età - episodio 4. Paola e la gestione degli aspetti psicologici
    Mar 5 2025
    Più di 60 anni, la SM e tutte le complicanze che possono arrivare con l’età: si può comunque parlare di benessere e invecchiamento? Noi pensiamo di sì. Una chiacchierata fra professionisti sanitari e persone con sclerosi multipla utile anche a parenti e caregiver.
    In questa quarta e ultima puntata, insieme a Paola Casazza e la psicologa Jessica Podda, concludiamo il nostro podcast parlando di come gestire gli aspetti psicologici.

    Registrato con amore a Genova da @mettiamocilavoce
    Más Menos
    19 m
  • Benessere senza età - episodio 3. Simone e la gestione delle energie
    Feb 26 2025
    Più di 60 anni, la SM e tutte le complicanze che possono arrivare con l’età: si può comunque parlare di benessere e invecchiamento? Noi pensiamo di sì.
    Una chiacchierata fra professionisti sanitari e persone con sclerosi multipla utile anche a parenti e caregiver. In questa terza puntata scopriamo con Simone Costa e la terapista occupazionale Erika Grange come bastino a volte piccoli adattamenti per risparmiare energie e riuscire a trovare lo spazio anche per le cose che amiamo fare.

    Registrato con amore a Genova da @mettiamocilavoce
    Más Menos
    18 m
  • Benessere senza età - episodio 2. Nadia e i disturbi motori
    Feb 19 2025
    Più di 60 anni, la SM e tutte le complicanze che possono arrivare con l’età: si può comunque parlare di benessere e invecchiamento? Noi pensiamo di sì.
    Una chiacchierata fra professionisti sanitari e persone con sclerosi multipla utile anche a parenti e caregiver.In questa seconda puntata scopriamo con Nadia Belli e il fisiatra Giampaolo Brichetto capire come mantenere uno stile di vita attivo: dall’Attività Fisica Adattata al Pilates mirato, dalla riabilitazione alla ginnastica dolce, l’importante è non stare fermi. Perché muoversi non fa bene solamente al corpo ma anche alla mente, stimolando i processi cognitivi e migliorando l’umore.

    Registrato con amore a Genova da @mettiamocilavoce
    Más Menos
    27 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Benessere senza età

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.