Barriere Podcast Por Dimitrij Zanusso arte de portada

Barriere

Barriere

De: Dimitrij Zanusso
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Vincitore del premio VAGONE VERDE 2024
"Miglior Podcast di Sostenibilità Ambientale e Sociale"
Festival del Podcasting

FINALISTA al premio "Il POD 2024" categoria INDIE - Informazione.

Camminare. Dalla Metropolitana fino in ufficio. Fare la spesa. Azioni semplici. Dipende da chi le fa.
... e se ti fosse rimasta solo la percezione delle ombre? se tu vedessi - a volte - qualche lampo di luce?
... se ti potessi affidare solo al palmo della mano per guidare la carrozzina elettrica?
Come cambierebbe la percezione delle cose di tutti i giorni?

Grazie all’aiuto di alcuni amici, registriamo sul campo la presenza di alcune di queste barriere e le reazioni che seguono all’incontro.

Questo podcast parla di disabilità e di quelle piccole attenzioni quotidiane che spesso fanno una grande differenza. PER TUTTI.

Il gradino che impedisce di entrare in un negozio, la mancanza di un ascensore che non permette di raggiungere il laboratorio in una scuola, l'assenza di un avvisatore acustico al semaforo che rende pericoloso attraversare la strada, il cartello scritto in modo così complesso che non aiuta ad orientarsi, l'assenza di segnalazioni video per capire dove porti il treno e a quale fermata scendere.

Le forme possono essere diverse ma il risultato non cambia.

Le nostre città e i nostri paesi sono ancora disseminati di barriere che ostacolano o impediscono alle persone con disabilità di muoversi con la stessa libertà e sicurezza delle altre persone.

GRAZIE
Grazie a LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità APS.
Grazie a: Sergio Battipaglia, Marco Rasconi, Giovanni Merlo, Sara Besia, Veronica Strocchia, Ilaria Sesana, Matteo Ranzi.
Grazie al mio amore.

Grazie a LEDHA per aver messo a disposizione la voce dello spot
LEDHA - Ogni barriera è...
presente sul suo canale You Tube all’indirizzo
https://www.youtube.com/watch?v=t3dJn2hAiNY

IL PODCAST
Barriere è un podcast ideato scritto e prodotto da Dimitrij Zanusso
in collaborazione con LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità.
Il sound design e la post produzione sono di Dimitrij Zanusso
Sigle e musiche su licenza Epidemic Ssound.

È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Barriere", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Dimitrij Zanusso, che ha ideato e scritto i testi, concepito e costruito questo prodotto di cui detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.Dimitrij Zanusso
Ciencias Sociales Relaciones
Episodios
  • Avanti Veloce Senza Barriere Settimana del Podcast 29 marzo 2025 con Gianpiero Kesten e Dimitrij Zanusso
    May 9 2025
    Questa è la prima puntata Bonus.
    Voglio invitarti a Votare AVANTI VELOCE di Gianpiero Kesten a IlPod Premio per il Miglior Podcast Italiano. Fallo. A questo link https://tally.so/r/nGkE9z hai tempo fino alle 23:59 del 09/05/2025

    Ho deciso di aspettare a pubblicare nuove serie di Barriere per Sostenere Jam Kesten a Il Pod.

    Avanti Veloce è un PODCAST NECESSARIO. Deve essere ascoltato e diffuso. Perchè piccole attenzioni quotidiane fanno una grande differenza. Per tutte. Per tutti.

    Qui trovi la puntata live di "Avanti Veloce, Senza Barriere" con Gianpiero Kesten e Dimitrij Zanusso (che sono io) realizzata alla Casa del Podcast presso Technotown – Hub della scienza creativa di Roma Capitale il 29 marzo 2025

    La trovi pubblicata anche qui su "Parliamo di Podcast" https://rss.com/podcasts/parliamodipodcast/1978027/ I diritti sono dei legittimi proprietari.

    In questo episodio hanno partecipato: Dimitrij Zanusso e Gianpiero Kesten

    GRAZIE
    a Gianpiero Kesten, ASSIPOD, Giulio Gaudiano, Giuseppe Sassano e tutte le ascoltatrici e gli ascoltatori che sono venuti a trovarci... e a chiedere gli adesivi di Barriere.
    Per sostenere BARRIERE, chiedere (anche gli adesivi) e suggerire puoi scrivere a barrierepodcast@gmail.com
    Más Menos
    28 m
  • 4. Dagli Scongiuri Alla Curiosità
    Nov 17 2023
    Questa non è una simulazione. Siamo stati in strada. A vivere tutte le barriere.

    Torniamo dal parco alla metropolitana.
    C’è chi ha ancora paura. Paura che gli rompi qualcosa, paura che una persona con disabilità porti sfortuna.

    Qualcuno si accorge della disabilità all’ultimo momento.
    Invece chi è curioso si avvicina. Tocca, chiede, scopre e crea una relazione.

    Scopriamo molte cose.
    Di quando è riuscito a vedere i colori di un quadro ad una mostra, di come le disabilità sensoriali acuiscono i sensi, di cani guida e di tutte le insidie della strada. Comprese le persone.

    Questo podcast parla di disabilità e di quelle piccole attenzioni quotidiane che spesso fanno una grande differenza. Per tutti.

    Produzione, post-produzione e sound design: Dimitrij Zanusso
    In questo episodio hanno partecipato: Sergio Battipaglia

    GRAZIE
    Grazie a LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità APS.
    Grazie a Sergio Battipaglia, Marco Rasconi, Giovanni Merlo, Sara Besia, Veronica Strocchia, Ilaria Sesana, Matteo Ranzi.
    Grazie al mio amore.

    Grazie a LEDHA per aver messo a disposizione la voce dello spot LEDHA - Ogni barriera è... presente sul suo canale You Tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=t3dJn2hAiNY

    Sigle e musiche addizionali su licenza Epidemic Sound.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Barriere", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Dimitrij Zanusso, che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Más Menos
    26 m
  • 3. Verso L'Ignoto
    Nov 17 2023
    Questa non è una simulazione. Siamo stati in strada. A vivere tutte le barriere.

    Sergio non conosce completamente il quartiere in cui lavora. Ogni giorno si limita a fare il percorso che dalla metropolitana lo porta all’ufficio.

    Quando cammini trovi tanti elementi utili.
    Tutto può trasformarsi in insidia.
    Si tratta sempre di capire la prospettiva e guardare il mondo con gli occhi degli altri.
    Anche con quelli di Sergio.

    Questa non è una simulazione. Non è una ricostruzione in studio con i rumori di fondo.
    Io e Sergio in strada ci siamo stati.

    Oltre il suo ufficio c’è un mondo. Tante sono le opportunità. Quante le insidie.

    Questo podcast parla di disabilità e di quelle piccole attenzioni quotidiane che spesso fanno una grande differenza. Per tutti.

    Produzione, post-produzione e sound design: Dimitrij Zanusso
    In questo episodio hanno partecipato: Sergio Battipaglia

    GRAZIE

    Grazie a LEDHA, Lega per i diritti delle persone con disabilità APS.

    Grazie a Sergio Battipaglia, Marco Rasconi, Giovanni Merlo, Sara Besia, Veronica Strocchia, Ilaria Sesana, Matteo Ranzi.
    Grazie al mio amore.

    Grazie a LEDHA per aver messo a disposizione la voce dello spot LEDHA - Ogni barriera è... presente sul suo canale You Tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=t3dJn2hAiNY

    Sigle e musiche addizionali su licenza Epidemic Sound.

    È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Barriere", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Dimitrij Zanusso, che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Más Menos
    15 m
Todavía no hay opiniones