Episodios

  • Auditorium 231 - Modest Musorgskij (1839 - 1881) Quadri di un'esposizione
    Jul 12 2025

    a cura di Paolo Pellegrini

    Modest Musorgskij (1839 - 1881)

    Quadri di un'esposizione

    Versione per orchestra di Maurice Ravel


    Promenade - Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto


    1. Gnomus - Sempre vivo


    Promenade - Moderato commodo e con delicatezza


    2. Il vecchio castello - Andante


    Promenade - Moderato non tanto, pesante


    3. Tuileries (Dispute d'enfants après jeux) - Allegretto non troppo, capriccioso


    4. Bydlo - Sempre moderato pesante


    Promenade - Tranquillo


    5. Balletto dei pulcini nei loro gusci - Scherzino. Vivo leggiero


    6. Samuel Goldenberg und Schmuyle - Andante


    7. Limoges: Le marché - Allegretto vivo sempre scherzando


    8. Catacombae: Sepulchrum Romanum - Largo


    9. La cabane sur des pattes de poule - Allegro con brio, feroce


    10.La grande porta di Kiev - Allegro alla breve. Maestoso. Con grandezza



    Hector Berlioz (1803-1869)


    da La damnation de Faust, op. 24


    - Marcia di Rákóczi

    Chicago Symphony Orchestra

    Georg Solti, direttore

    Más Menos
    40 m
  • Auditorium 230 - Ernest Bloch (1880 - 1959) Sinfonia in do diesis minore
    Jul 5 2025

    a cura di Paolo Pellegrini

    PROGRAMMA

    Ernest Bloch (1880 - 1959)

    Sinfonia in do diesis minore

    1. Lento-Allegro

    2. Andante molto moderato

    3. Vivace

    4. Allegro energico

    Slovak Philharmonie Orchestra

    Stepen Gunzenhauser, direttore

    Más Menos
    51 m
  • Auditorium 229 - Robert Schumann (1810 - 1856) Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra, op. 120
    Jun 28 2025

    a cura di Paolo Pellegrini

    PROGRAMMA

    Robert Schumann (1810 - 1856)

    Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra, op. 120

    1. Ziemlich langsam. Lebhaft

    2. Romance - Ziemlich langsam

    3. Scherzo. Lebhaft. Trio. Etwas zuruckhaltend

    4. Langsam. Lebhaft. Schneller.

    Wiener Philharmoniker Orchestre

    Leonard Bernstein, direttore

    Más Menos
    35 m
  • Auditorium 228 - Anton Bruckner (1824 - 1896) Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore
    Jun 21 2025

    a cura di Paolo Pellegrini


    PROGRAMMA

    Anton Bruckner (1824 - 1896)

    Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore

    1. Adagio - Allegro

    2. Adagio. Sehr langsam (molto lento)

    3. Scherzo. Molto vivace

    4. Finale: Adagio - Allegro moderato

    NDR Sinfonie Orchester

    Giovanni Giammarino, direttore

    Más Menos
    1 h y 32 m
  • Auditorium 227 - musiche di Béla Bartók (1881-1945) Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943)
    Jun 14 2025

    a cura di Paolo Pellegrini

    PROGRAMMA

    Béla Bartók (1881-1945)

    Concerto per Orchestra Sz. 116, BB 123 (1943)

    I. Introduzione. Andante non troppo – Allegro vivace

    II. Giuoco delle coppie: Allegro scherzando

    III. Elegia: Andante non troppo

    IV. Intermezzo interrotto: Allegretto

    V. Finale: Pesante – Presto

    Boston Symphony Orchestra

    Rafael Kubelik, direttore

    Más Menos
    41 m
  • Auditorium 226 - musiche di César Franck (1822 - 1890) Sinfonia in re minore
    Jun 7 2025

    a cura di Maria Teresa Ferrante

    PROGRAMMA

    César Franck (1822 - 1890)

    Sinfonia in re minore


    1. Lento (re minore). Allegro non troppo


    2. Allegretto (si bemolle minore)


    3. Allegro non troppo (re maggiore)

    Filarmonica della Scala

    Carlo Maria Giulini, direttore

    Más Menos
    45 m
  • Auditorium 226 - musiche di Richard Strauss (1864 - 1949) Symphonia domestica, op. 53
    May 31 2025

    a cura di Maria Teresa Ferrante

    PROGRAMMA

    Richard Strauss (1864 - 1949)

    Symphonia domestica, op. 53

    1. Introduzione e sviluppo dei tre gruppi di temi principali

    Temi del marito: (a) gemächlich (comodo); (b) träumerisch (sognante); (c) feurig (focoso)

    Temi della moglie: (a) lebhaft und heiter (vivace e giocondo); (b) grazioso

    Tema del figlio: ruhig (tranquillo)


    2. Scherzo

    Felicità dei genitori, giochi infantili, ninnananna (la pendola suona le sette di sera)


    3. Adagio

    Lavori e propositi, scena d'amore, sogni e preoccupazioni (la pendola suona le sette del mattino)


    4. Finale

    Risveglio e allegra baruffa (doppia fuga), riconciliazione e conclusione gioiosa

    Philadelphia Orchestra

    Wolfgang Sawallisch, direttore

    Más Menos
    43 m
  • Auditorium 225 - musiche di Antonin Dvoràk - Sinfonia n. 9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo", op. 95
    56 m