Episodios

  • Lanciato Nisar, il radar più potente è nello spazio
    Jul 31 2025
    Il satellite Nasa-Isro osserverà in dettaglio i cambiamenti terrestri

    https://asitv.it/media/v/1f06e148-4e71-612c-a3e1-c12e23411bb2/lanciato-nisar-il-radar-piu-potente-e-nello-spazio?jwsource=cl
    Más Menos
    2 m
  • Nasa incarica Firefly per la consegna di due rover lunari
    Jul 30 2025
    Firefly Aerospace si è aggiudicata un contratto Nasa dal valore di circa 177 milioni di dollari per la consegna sulla superficie lunare di due rover e tre strumenti scientifici. L’accordo è stato siglato nell'ambito dell'iniziativa Commercial Lunar Payload Services (CLPS) dell’agenzia. La consegna due nuovi rover lunari è prevista nel 2029 e rappresenta la prima volta in cui la Nasa utilizzerà sulla Luna più rover e una varietà di strumenti fissi, questi finalizzati a studiare la composizione chimica del Polo Sud lunare, regione a cui saranno destinate le future missioni del programma Artemis. La consegna verrà effettuata dal lander Blue Ghost di Firefly, diventato a marzo di quest’anno il primo lander privato ad atterrare con successo sulla Luna.
    Guarda il video su Asi Tv.
    Más Menos
    2 m
  • La Stazione Spaziale Internazionale è pronta ad accogliere la Crew-11
    Jul 29 2025
    I quattro astronauti sostituiranno i membri della Crew-10 attualmente a bordo della Iss, come parte della rotazione di equipaggio che garantisce una presenza continua sulla stazione.

    https://www.asitv.it/media/v/1f06c615-0efc-658a-a444-9d0dcd660db6
    Más Menos
    2 m
  • Chandra e Hubble identificano un buco nero di classe intermedia
    Jul 28 2025
    Il telescopio spaziale Hubble e l’osservatorio a raggi X Chandra hanno individuato Ngc 6099 Hlx-1, un possibile buco nero di massa intermedia situato in un ammasso stellare compatto ai margini della galassia ellittica Ngc 6099, a circa 450 milioni di anni luce di distanza. I buchi neri di questa classe, con masse comprese tra alcune centinaia e centinaia di migliaia di volte quella del Sole, sono estremamente difficili da rilevare poiché emettono pochissima radiazione. Il video è disponibile qui
    Más Menos
    2 m
  • In volo su Marte i sei elicotteri di Skyfall
    Jul 25 2025
    Eredi di Ingenuity, saranno i primi piccoli velivoli autonomi a mappare dall’alto il futuro dell’uomo sul Pianeta rosso.

    https://www.asitv.it/media/v/1f06955e-add2-6ad4-bf32-f1853486525a
    Más Menos
    2 m
  • ‘Alleanza’ di telescopi per una nuova collezione d’immagini
    Jul 24 2025
    La Nasa ha rilasciato nuove nuove immagini dettagliate del cosmo con i dati dallo spazio e dalla Terra

    https://asitv.it/media/v/1f068abe-18a8-69d6-b93a-d504f2dd04a3/alleanza-di-telescopi-per-una-nuova-collezione-dimmagini?jwsource=cl
    Más Menos
    3 m
  • Test superato per i paracadute di ExoMars
    Jul 23 2025
    Il sistema di paracadute della missione ExoMars, il più complesso mai progettato per un atterraggio su Marte, è stato testato con successo in condizioni simili a quelle marziane. Il test si è svolto il 7 luglio presso il centro spaziale Esrange, in Svezia, dove un pallone stratosferico a elio ha sollevato un modulo di discesa fino a quasi 30 chilometri di altitudine. Il video è disponibile qui
    Más Menos
    2 m
  • Ecco la compagna di Betelgeuse
    Jul 22 2025
    La presenza di una stella compagna, protagonista di un'immagine acquisita dal telescopio Gemini North, chiarisce le ragioni della variabilità della luminosità di Betelgeuse.

    https://www.asitv.it/media/v/1f06700f-fd7e-6cdc-a9af-455baf2f8943
    Más Menos
    3 m