Altri Orienti Podcast Por Simone Pieranni - Chora Media arte de portada

Altri Orienti

Altri Orienti

De: Simone Pieranni - Chora Media
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite. ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto e raccontato da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi. La producer è Martina Conte. La fonica di studio è Lucrezia Marcelli. Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.Copyright Chora Política y Gobierno
Episodios
  • EP.35 - Il Dreamcore cinese
    Sep 29 2025
    Sul web cinese da tempo impazzano video e foto che evocano un'estetica nostalgica e surreale degli anni '90 e dei primi anni 2000. Un fenomeno che piace principalmente ai più giovani, perché evoca nostalgia. Ma può anche essere visto come una critica sottile ma potente al presente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    9 m
  • EP.138 - AI, China vs Usa
    Sep 25 2025
    Pechino ha svelato un mega piano per l’AI, che punta a far diventare l’intelligenza artificiale il cardine della crescita e un elemento costante nella vita quotidiana della popolazione. Ma in questo ambito, quali sono le differenze tra Cina e Stati Uniti e quale delle due potenze è considerata più “avanti” nel settore? Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Chinese philosophy aligns well with development of AI: Song-chun Zhu, Cgtn, 4 agosto 2023; Interview with David Mumford, canale Youtube BBVA Foundation, 20 gennaio 2014; “人工智能+行动”发布:代替房地产,新一轮产业红利拉开序幕, https://haokan.baidu.com/v?pd=wisenatural&vid=8188029526026342495; China's "Internet Plus" plan draws attention, New China Tv, 10 marzo 2015; President Xi urges promoting healthy, orderly development of AI, Cgtn, 27 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    32 m
  • EP.34 - Pagare per insegnare
    Sep 22 2025
    I docenti universitari devono trovare finanziamenti, in grado di permettere all’università di mantenere corsi e “qualità”. Ma finiscono per trovarsi in situazioni ambigue, quando non addirittura costretti a pagare loro stessi i “finanziamenti”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    8 m
Todavía no hay opiniones