Episodios

  • La settimana de ilQG: atti giudiziari scritti dall’AI e responsabilità dell’avvocato
    Oct 3 2025
    Inoltre, la competenza territoriale nella mediazione, il superbonus 110% e le misure cautelari per aggressioni ospedaliere, nonché il nuovo Testo Unico del Registro.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/448e7dyc
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    6 m
  • Altalex Settimanale n. 31/2025: le notizie dal 29 settembre al 3 ottobre
    Oct 2 2025
    intelligenza artificiale: deleghe al Governo e uso generativo di opere d'arte. Inoltre, il licenziamento del lavoratore intimato con sistemi di messaggistica istantanea, il testamento segreto di Armani, la voce ''Eccesso di potere'' (AltalexPedia).
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yf7tanvu
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    11 m
  • Una lavoratrice divenuta disabile può essere licenziata?
    Oct 2 2025
    In caso di disabilità sopravvenuta di un lavoratore, il datore deve verificare la impossibilità di adibirlo a mansioni diverse e deve valutare la possibilità di adottare modifiche dell’organizzazione aziendale o della distribuzione delle mansioni che consentano al medesimo di continuare a lavorare. Tuttavia, tali misure devono essere proporzionate, non eccessivamente onerose e non devono stravolgere l’organizzazione aziendale. Così ha stabilito la Corte suprema di cassazione, sezione lavoro, con l'ordinanza n. 24994/2025.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/594mst22
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    7 m
  • Testamento segreto di Armani: un piccolo manuale di metodo
    Oct 1 2025
    Il testamento segreto di Giorgio Armani è un atto che non solo ha attirato l’attenzione dei professionisti del diritto, ma ha acceso anche il dibattito mediatico. Attraverso clausole innovative e scelte di governance, Armani traccia un percorso di continuità per la sua azienda e lascia ai giuristi un vero e proprio “manuale di metodo” da studiare.
    Ce ne parla il notaio Giuseppe Levante che ci spiega perché la storia è uscita dalle pagine economiche per arrivare ai rotocalchi, cosa conteneva oltre alla destinazione dei beni e quali sono i profili fiscali.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4zu63twr
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    5 m
  • La settimana de ilQG: la legge italiana sull’intelligenza artificiale
    Sep 26 2025
    Dalla nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale alla sentenza della Corte EDU sull’uso “indiretto” delle intercettazioni, passando per la decisione della Corte di Giustizia UE sui dati pseudonimizzati e il dibattito sulla liberazione anticipata per chi sconta il lavoro di pubblica utilità. Chiudiamo con un importante chiarimento della Cassazione sull’overruling in tema di accesso abusivo a sistemi informatici.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3z8az2m8
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    6 m
  • Altalex Settimanale n. 30/2025: le notizie dal 22 al 26 settembre
    Sep 25 2025
    Intelligenza artificiale: legge italiana, giustizia e tribunali, AI a scuola. Inoltre, gli strumenti di tutela giurisdizionale per le opere d’arte fotografiche e il Provvedimento n. 277/2025 del Garante Privacy sull'interpretazione del principio di accountability.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/bdcrv8b9
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    11 m
  • Separazione e divorzio: il valore probatorio delle chat di Whatsapp
    Sep 24 2025
    Messaggi inviati sull'applicazione possono integrare confessione stragiudiziali e principio di prova scritta: lo ha stabilito il Tribunale di Catanzaro, sezione II, con la sentenza 17 luglio 2025, n. 1620. L’estratto di chat Whatsapp, che contenga dichiarazioni rivolte da una delle parti a un terzo suscettibili di valere quale confessione stragiudiziale, integra il principio di prova scritta richiesto ai fini dell’ammissibilità della prova testimoniale sulla sussistenza di pattuizioni a latere degli accordi raggiunti tra i coniugi in sede di separazione o divorzio e trasfusi nei relativi provvedimenti giudiziali.
    >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ykwzht62
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    9 m
  • La settimana de ilQG: il D.L. 127/205 sugli appalti scolastici e l’entrata in vigore del Data Act
    Sep 19 2025
    Inoltre, la sentenza della Cassazione penale sui maltrattamenti scolastici e la pronuncia del Tribunale di Catanzaro in tema di chat whatsapp e prova dei patti in sede di separazione o divorzio.
    >> Leggi anche l'articolo:
    >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
    Más Menos
    5 m