Episodios

  • Hindenburg Trenta Secondi all'Inferno Il Mistero e la Fine di un'Era
    Aug 13 2025
    Alle 19:25 del 6 maggio 1937, sopra il campo di atterraggio della Stazione Aeronavale di Lakehurst, nel New Jersey, il tempo si fermò. In soli 34 secondi, l'LZ 129 Hindenburg, orgoglio della flotta aerea tedesca e simbolo supremo del lusso e dell'innovazione tecnologica, si trasformò in un inferno di fiamme e metallo contorto. L'imponente dirigibile, lungo quasi quanto il Titanic, si consumò in una palla di fuoco che precipitò al suolo, ponendo fine in modo spettacolare e terrificante all'era del trasporto passeggeri più leggero dell'aria. A bordo si trovavano 97 persone: 36 passeggeri e 61 membri dell'equipaggio. Nella catastrofe persero la vita 36 individui: 13 passeggeri, 22 membri dell'equipaggio e un membro del personale di terra. Miracolosamente, 62 persone sopravvissero, emergendo da un relitto che un istante prima rappresentava l'apice dell'ingegneria aeronautica

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    8 m
  • Bella nell' Olmo Ottant'manni di Mistero Irrisolto tra Spionaggio, Stregoneria e Scomparse di Guerra
    Aug 10 2025
    Il mistero irrisolto di Bella, una donna il cui scheletro fu scoperto all'interno di un olmo in Inghilterra nel 1943. La narrazione traccia la macabra scoperta da parte di quattro adolescenti, la successiva indagine forense che stabilì la probabile causa della morte per soffocamento, e la completa assenza di identificazione della vittima. Vengono esplorate diverse teorie sul suo omicidio, che spaziano dallo spionaggio nazista alla stregoneria, fino a scenari meno complessi. Il documento analizza inoltre come il caso di Bella sia diventato un fenomeno culturale duraturo, stimolando opere artistiche e mantenendo viva la sua leggenda nonostante la scomparsa delle prove fisiche e la chiusura ufficiale delle indagini, sottolineando il fascino persistente dell'ignoto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    7 m
  • Amy_Robsart Il Mistero Tudor Intrighi di Corte e il Mito della Regina Vergine
    Aug 9 2025
    L'8 settembre 1560, ad Oxfordshire, il corpo senza vita di Amy Robsart, moglie di Robert Dudley (favorito della regina Elisabetta I), fu scoperto ai piedi di una rampa di scale a Cumnor Place. La scena presentava elementi contraddittori: il collo fratturato, due profonde ferite al capo (una di 0.6 cm e l'altra di 5 cm), ma il copricapo perfettamente in ordine e nessun altro trauma evidente sul corpo. Questo episodio, apparentemente un tragico incidente domestico, divenne immediatamente uno scandalo internazionale che avrebbe plasmato il corso della storia inglese, offuscato la reputazione di Dudley e contribuito alla costruzione del mito della "Regina Vergine". La morte di Amy Robsart rappresenta un cold case storico che interseca dinamiche di potere, passioni reali e misteri medico-legali irrisolti.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    7 m
  • Re Ludovico II La Follia Politica e il Mistero Irrisolto del Lago di Starnberg
    Aug 6 2025
    Sotto la calma superficie del lago di Starnberg in Baviera si nasconde una storia oscura. Il re Ludovico II e un collega psichiatra trovarono una morte sospetta nelle acque fangose del lago nel 1886. Nessuno sa esattamente cosa sia successo quel giorno. Alcuni dicono che fu suicidio, altri che fu un incidente, altri ancora sospettano un complotto omicida. A più di 130 anni di distanza, si sa di più sul più grande mistero irrisolto della Baviera. La morte di Re Ludovico II di Baviera, avvenuta il 13 giugno 1886, rappresenta uno dei misteri reali più duraturi d'Europa: un caso in cui cospirazione politica, dubbie etiche mediche e contraddizioni forensi hanno creato un enigma che continua a sfidare gli storici a distanza di oltre 135 anni.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    8 m
  • Omicidio nella Torre di Londra
    Aug 6 2025
    Era una soffocante notte d'estate nella buia e spaventosa Torre di Londra. Edoardo ed Riccardo, i due giovani principi di York, erano sprofondati in un sonno profondo. Un assassino silenzioso si intrufolò nella loro stanza e li soffocò a morte con i loro stessi cuscini. L'assassino aveva il cuore in gola. Li guardò per un momento. Un pallido raggio di luna illuminava i loro volti. Poi raccolse i corpi, scese le scale e seppellì i giovani ragazzi sotto un mucchio di pietre. Dopo pochi minuti il macabro compito era compiuto. I principi erano scomparsi, inghiottiti dall'oscurità e nascosti alla vista. Il mistero della sparizione di Edoardo V e Riccardo duca di York nel 1483 rappresenta uno dei casi irrisolti più documentati della storia medievale inglese.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    10 m
  • Potrebbe Accadere Ancora ?
    Jun 23 2025
    La Terra è costantemente bombardata da frammenti di roccia spaziale.Circa 66 milioni di anni fa, nel Cretaceo, la Terra subì una delle più grandi estinzioni di massa. L'80% delle specie viventi, inclusi i dinosauri, scomparve. Potrebbe Accadere Ancora ?

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    10 m
  • Il mistero del passo Daytlov
    Jun 21 2025
    L'incidente del passo di Djatlov avvenne nella Russia sovietica una notte di febbraio 1959, quando nove escursionisti accampati nella parte settentrionale dei monti Urali morirono per cause rimaste sconosciute. La mancanza di testimonianze oculari ha provocato la nascita di molte congetture in merito alle cause dell'evento. Investigatori sovietici stabilirono che le morti erano state provocate da «una forza della natura». Dopo l'incidente, la zona fu interdetta per tre anni agli sciatori e a chiunque altro intendesse avventurarcisi. Lo svolgimento dei fatti resta tuttora non chiaro anche per l'assenza di sopravvissuti . Gli investigatori all'epoca stabilirono che gli escursionisti avevano lacerato la loro tenda dall'interno, correndo via a piedi nudi nella neve alta e con una temperatura esterna proibitiva, probabilmente attorno ai −30 °C. Sebbene i corpi non mostrassero segni esteriori di lotta, due delle vittime avevano il cranio fratturato, due avevano le costole rotte e a una mancava la lingua. Sui loro vestiti fu riscontrato un elevato livello di radioattività.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    8 m
  • Le zecche come vettori di malattie
    Jun 20 2025
    Analisi specialistica delle zecche come vettori di malattie. Scopri patogenesi, prevenzione e terapie delle principali patologie trasmesse da zecche.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/a-vostro-rischio-e-pericolo--520740/support.
    Más Menos
    10 m