8 - Agricoltura e biodiversità microbica, una storia che parte dal tartufo Podcast Por  arte de portada

8 - Agricoltura e biodiversità microbica, una storia che parte dal tartufo

8 - Agricoltura e biodiversità microbica, una storia che parte dal tartufo

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
Oggi la tecnologia dominante nel mondo dell’agricoltura prevede l’uso di fertilizzanti e pesticidi chimici che deprimono la vita microbica delle colture restituendoci dei prodotti sterili, che non contengono microrganismi. Al contrario l’agricoltura conservativa, o simbiotica, sfrutta le simbiosi tra pianta e batteri e funghi e favorisce la presenza dei microrganismi nel cibo.

Il tema dell’agricoltura è sempre più vitale e per arrivare a quest’ultimo argomento chiave vogliamo prima raccontarvi la storia di Giusto Giovannetti, che all’agricoltura conservativa ha dedicato la vita, una storia che inizia, un po’ per caso, dai tartufi…
Todavía no hay opiniones