• 6. Il prezzo del perdono

  • Mar 4 2025
  • Duración: 43 m
  • Podcast
  • Resumen

  • L’abbraccio tra Lucia e Antonio ha scardinato ogni certezza. Un gesto impossibile, innaturale, incomprensibile agli occhi di molti. Eppure, per loro, è stato l’unico possibile. Antonio si stringe a lei e piange. Piange il male che ha fatto, la vita che non ha avuto, la sua infanzia spezzata. Piange la madre assente, il padre morto troppo presto, i figli che crescono lontano. Piange un dolore che fino a quel momento non aveva mai permesso a se stesso di sentire. Per Don Luigi Ciotti non si può parlare di redenzione, ma di cambiamento. Lucia, la donna che più avrebbe avuto diritto di odiarlo, ha scelto di abbracciarlo. Don Claudio Burgio e la giudice Ornella Riccio lo sanno bene: non esistono ragazzi cattivi. Esistono ragazzi spezzati, abbandonati, cresciuti nel vuoto lasciato da uno Stato assente. E quello stesso Stato non può limitarsi a punire, deve educare, deve offrire un’alternativa. Si ringrazia Brando Pacitto per la sua partecipazione.
    Más Menos
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre 6. Il prezzo del perdono

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.