6. Gli anni Ottanta: dalla trappola sul caso Cirillo alla morte di Berlinguer Podcast Por  arte de portada

6. Gli anni Ottanta: dalla trappola sul caso Cirillo alla morte di Berlinguer

6. Gli anni Ottanta: dalla trappola sul caso Cirillo alla morte di Berlinguer

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Quegli anni Ottanta furono anni difficili per l'Unità, ma anche anni cruciali e di cambiamento sotto molti punti di vista. Iniziano con una trappola tesa da un faccendiere legato ai servizi segreti che fece arrivare a una giornalista dei documenti fasulli su una vicenda drammatica e vera. Gli anni delle tv commerciali e del riflusso: dalla trappola sulla trattativa della DC con la camorra ai funerali di Berlinguer. Il racconto dell'agonia del segretario del Partito Comunista fatto in presa diretta Ugo Baduel e i titoli di una sola parola, rivoluzionari per l'Unità: "È morto", "Addio", "Tutti". E poi il decennio si chiuse con il botto. Il racconto è di Roberto Roscani, giornalista romano, una vita passata dentro l’Unità occupandosi soprattutto di politica e cultura, ma anche tanta cronaca degli ultimi tre decenni del Novecento. "Quando c'era L'Unità" è una serie Fandango Podcast, in collaborazione con AAMOD Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Roberto Roscani è autore, per Fandango libri, di "L'Unità, una storia tante storie", disponibile in libreria e negli store online. Musica: Franco Piersanti edizioni musicali Radiofandango. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones