5. Identità digitale, a che serve e perché non potremo farne a meno Podcast Por  arte de portada

5. Identità digitale, a che serve e perché non potremo farne a meno

5. Identità digitale, a che serve e perché non potremo farne a meno

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Rappresentarsi online non è per niente facile: rischiamo di dare di noi una versione distorta che non sempre va a nostro vantaggio. Alcuni, più abili, si mostrano al loro meglio, altri invece si rovinano la reputazione. La soluzione più semplice potrebbe essere non avere alcun account sulle piattaforme, restarne fuori. Il futuro, però, va nella direzione opposta. Sarà sempre più comune avere diverse identità digitali a cui dedicare tempo e attenzione. Sorgeranno realtà virtuali a cui si potrà partecipare con versioni artefatte di sé. Ma nello stesso tempo, per accedere ai servizi della pubblica amministrazione avremo bisogno di un profilo che aderisca perfettamente alla nostra persona fisica reale. Insomma, la vita offline sarà sempre più intrecciata a quella online. Ma allora quale sarà la più autentica? Lo abbiamo chiesto a Luciano Floridi, professore di filosofia ed etica dell’informazione, che ha coniato una nuova, affascinante parola: onlife. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Todavía no hay opiniones