• 3. Il consenso nella filiazione da procreazione medicalmente assistita

  • Apr 14 2025
  • Duración: 39 m
  • Podcast

3. Il consenso nella filiazione da procreazione medicalmente assistita

  • Resumen

  • La filiazione è da lungo tempo intesa come uno stato giuridico connesso al dato biologico. Con le adozioni prima e la procreazione assistita poi, però, si è andata ricostruendo una filiazione priva di un legame genetico ma fondata sull'assunzione volontaria e consapevole della responsabilità procreativa e genitoriale sul figlio. L'elemento essenziale è dato dal consenso.

    Con il terzo episodio, la Prof.ssa Valentina Piccinini affronta le criticità del consenso informato alla PMA, così come regolato dalla l.n. 40/2004 (artt. 6,8,9), e le sfide che questa disciplina impone al giurista nella fenomenologia sempre più complessa determinata da tecniche di riproduzione artificiale avanzate ed eterogenee.


    Link utili:

    V. Piccinini, Filiazione naturale e filiazione da procreazione medicalmente assistita. A vent'anni dalla Legge 40/2004

    https://boa.unimib.it/handle/10281/529082

    E. Bilotti, G. La Rocca, V. Piccinini (a cura di), Le relazioni giuridiche familiari tra natura e storia. Prospettive culturali e questioni aperte

    https://boa.unimib.it/handle/10281/529121

    Más Menos
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre 3. Il consenso nella filiazione da procreazione medicalmente assistita

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.