
2. Le donne nella lirica
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Sembra di descrivere due donne di oggi che vogliono semplicemente affermare la propria identità, nei sentimenti come nel lavoro, ma devono farlo a costo di grandi sacrifici, quando non del sacrificio più estremo: quello della propria vita. E invece sono le protagoniste di due dei maggiori capolavori del teatro di tutti i tempi, rispettivamente di 148 (Carmen) e 170 anni fa (Traviata).
Quanto è cambiata (se è mai cambiata), da allora, la condizione della donna? Quanta strada dobbiamo ancora fare per liberare le donne da secolari cliché? Chi sono e come si comportano le eroine di oggi? In questo episodio, le risposte della vicedirettrice vicario del Corriere della Sera Barbara Stefanelli, del soprano Lisette Oropesa (che proprio quest’anno interpreta Violetta Valéry nella Traviata all'Arena di Verona) e Rikke Raboel, Head of Group Marketing & Communication di Unicredit.
Todavía no hay opiniones