
04/09/2024 - I Trend: Sostenibilità - Tecnologia - Esperienze
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Settembre è caratterizzato come il rinizio dell'anno e oggi guardiamo quali sono i fattori di crescita che continuano a guidare il mondo dell'ospitalità.
Una delle tendenze più rilevanti per il 2024 è senza dubbio la sostenibilità. Secondo il World Travel & Tourism Council, oltre il 70% dei viaggiatori globali preferisce strutture ricettive con pratiche sostenibili. Questo sta portando molte aziende del settore a eliminare la plastica monouso, investire in energie rinnovabili e ottimizzare l'uso delle risorse. La catena "GreenStay", ad esempio, ha visto un aumento del 25% nelle prenotazioni grazie a programmi di sostenibilità certificati. Anche i ristoranti stanno seguendo questa strada, con un forte focus su menu plant-based e prodotti a chilometro zero, attirando una clientela sempre più attenta e consapevole proprio come sta facendo il ristorante TerraMadre a Nettuno.
La tecnologia continua a rivoluzionare l'ospitalità nel 2024. Entro la fine dell'anno, oltre il 60% delle strutture di alto livello utilizzerà assistenti virtuali basati su AI per gestire prenotazioni e servizi h24. La tecnologia touchless, già introdotta durante la pandemia, è diventata standard, con check-in automatizzati e menu interattivi. Inoltre, l'analisi dei big data permette alle strutture di personalizzare l'esperienza degli ospiti, come fa "LuxStay", che grazie ad algoritmi predittivi ha migliorato la soddisfazione del cliente del 30%. La tecnologia non solo ottimizza le operazioni, ma crea nuove opportunità per sorprendere gli ospiti.
L'esperienza cliente è centrale nel 2024. Non basta più offrire un buon servizio; è essenziale creare momenti memorabili. Le strutture stanno investendo in esperienze immersive, come cene tematiche o percorsi benessere su misura. Ad esempio, "Alpine Retreat" organizza workshop di cucina locale, legando l'ospite al territorio. Collaborazioni con artisti e brand di lusso trasformano soggiorni ordinari in eventi straordinari, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Chi riuscirà a offrire esperienze autentiche e coinvolgenti sarà in grado di dominare il panorama dell'ospitalità. E se Il 2024 segna un anno di grandi trasformazioni nell'ospitalità, con un focus su sostenibilità, tecnologia avanzata ed esperienze cliente eccezionali, Investire in questi ambiti non è solo strategico, ma necessario per eccellere in un mercato in continua evoluzione.
The Hospitality Advocate per oggi si conclude qui, io vi aspetto domani e vi auguro una buona giornata.
Todavía no hay opiniones