Zitta! Audiolibro Por Barbara Tamborini, Alberto Pellai arte de portada

Zitta!

Le parole per fare pace con la storia da cui veniamo

Vista previa
Obtener oferta Prueba por $0.00
La oferta termina el 30 de abril, 2025 a las 11:59PM PT.
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Zitta!

De: Barbara Tamborini, Alberto Pellai
Narrado por: Chiara Francese
Obtener oferta Prueba por $0.00

$14.95/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 30 de abril, 2025 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $16.90

Compra ahora por $16.90

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

L’amore: un sentimento universale eppure al tempo stesso pieno di mistero. Che cos’è? Da dove proviene il modo in cui ci rapportiamo con esso? Queste e tante altre le domande che trovano risposta in questo straordinario “romanzo terapeutico”.

Rifacendosi alla Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby, gli autori – esperti psicoterapeuti dello sviluppo – costruiscono una vicenda fittizia che aiuti a fare luce sui diversi stili di relazione. La protagonista, Angela, ha avvertito fin dall’infanzia un forte senso di rifiuto da parte della madre. Ed è proprio questa, a quanto pare, la scintilla da cui si allarga un incendio emotivo profondo, che rischia di minare ogni suo rapporto adulto. Le difficoltà relazionali col suo primo fidanzato, e poi con il marito Alfredo, culminano nell’ambivalenza che Angela prova nei confronti della figlia Chiara. Ma sarà proprio quest’ultima, testimone involontaria dei traumi famigliari, a dare finalmente una svolta positiva alla propria esistenza.

Barbara Tamborini è una scrittrice, psicopedagogista e divulgatrice di successo. Impegnata da anni nel coaching per insegnanti e genitori, tiene regolarmente laboratori educativi nelle scuole. È autrice di molti libri per bambini e, insieme al marito Alberto Pellai, di vari saggi sulla psicologia infantile e sul ruolo genitoriale. Vincitrice del Premio Giovanni Arpino Inediti (2010) e del Premio Onda d’Arte (2011), ha scritto la serie televisiva “Le cose che… nessuno ha il coraggio di dirti prima dei dieci anni”. Fra i suoi molti testi pubblicati si possono citare “Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell’esperienza del lutto” (2011), “La bussola delle emozioni” (2019) e “A song for you” (DeAgostini, 2019).

Alberto Pellai, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano, è un medico e un affermato psicoterapeuta dell’età evolutiva. Autore di svariati bestseller incentrati sul parenting, come Il metodo famiglia felice (2020), L’età dello tsunami (2017) e Da uomo a padre (2019), è anche coautore, insieme alla moglie Barbara Tamborini, di molti altri libri di successo, fra cui Accendere il buio, dominare il vulcano (2021). Nel 2004, Pellai è stato insignito dal Ministero della Salute della medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica.

©2024 Saga Egmont (P)2024 Saga Egmont
Género Ficción Psicológico Vida Familiar
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Zitta!

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.