
Voce a chi voce non ha
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
$0.99/mes por los primeros 3 meses

Compra ahora por $6.72
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrado por:
-
Mariano Riccio
-
De:
-
Roberto Testa
Acerca de esta escucha
Il manoscritto è costituito da quarantaquattro poesie, che trattano problematiche attuali, danno voce a chi voce non ha: a persone che a torto non vengono ascoltate, perché ritenute non importanti e quindi, anche se hanno voce, vengono tramutate in persone mute dall'indifferenza generale. Io dono la mia voce perché possano difendersi e farsi valere per gridare le loro ragioni. Queste tematiche vengono affrontate con uno stile personale diretto e descrittivo, attraverso il quale l'ascoltatore riesce a vedere quello che sussurro al suo cuore.
I proventi delle vendite del libro, spettanti all'autore vengono devoluti alla Casa dei Risvegli Luca de Nigris di Bologna. Qui si prendono cura delle persone che si risvegliano dal coma trattandole da persone e non da pazienti e vengono assistiti anche i familiari che accorrono dal loro caro dandogli alloggio. È una struttura innovativa dedicata alla riabilitazione, formazione e ricerca nel campo delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA), con particolare riferimento ai Disordini della Coscienza (DOCs).
©2019 Roberto Testa (P)2019 Roberto Testa